Cineteatro Pax, un successo di squadra
Il 2024 che volge al termine ha rappresentato per il Cineteatro Pax un annus mirabilis. Non solo c’è stata la celebrazione del 70° compleanno (il 18 aprile 1954 è la data ufficiale dell’inaugurazione della struttura), ma nel mese di ottobre è arrivata anche la Spiga d’Oro. “Una lunga storia di promozione del cinema, del teatro, della musica e della danza a Cinisello Balsamo. Un punto di riferimento e protagonista della vita culturale cittadina espressa anche attraverso la generosità e la dedizione dei suoi volontari”. Questa è la motivazione che il Comune ha diffuso per annunciare il conferimento della prestigiosa onorificenza. In questo caso, come si dice per le società sportive, è stato davvero un successo del gruppo!
Una programmazione cinematografica azzeccata, spettacoli con compagnie affermate e attori noti anche in tv, laboratori teatrali per i più giovani, mostre di artisti locali nel foyer: sono numerose le carte vincenti, ma tutto questo sarebbe inefficace se non ci fosse una squadra affiatata di collaboratori che a titolo gratuito presta il proprio servizio. “I volontari che si occupano del Pax – spiega il direttore Raffaele Moschella – sono una cinquantina. Ciascuno mette a disposizione il tempo che ha. Non abbiamo obblighi di impegno, ma la necessità di coprire le esigenze delle aperture della sala sia di giorno sia di sera e durante il weekend”. Gli interventi richiesti sono vari: la maschera si occupa della gestione e del controllo della sala durante gli spettacoli; i proiezionisti seguono il caricamento dei film e, appunto, la proiezione in sala; i baristi hanno in mano la gestione delle vendite al bar quando l’attività è in funzione; gli addetti antincendio sono presenti in sala e per questo servizio sono in possesso di un attestato rilasciato dai Vigili del Fuoco a seguito del superamento di un esame. A queste figure si aggiungono i tecnici che si interfacciano per il funzionamento del cineteatro con le compagnie e i clienti, oltre a tutti coloro che diffondono e attaccano i manifesti, scelgono i film, si occupano della segreteria, dei cartelli pubblicitari e della manutenzione. Inizialmente ogni volontario viene inserito nel gruppo attraverso un periodo di affiancamento per familiarizzare con i compiti che gli sono assegnati.
C’è sempre necessità di aiuto in tutti i settori, soprattutto in quello tecnico. Chi sta pensando a un buon proposito per il nuovo anno e volesse dare una mano può rivolgersi alla segreteria il pomeriggio dalle 14 alle 18 oppure segnalare la disponibilità e i propri recapiti a . Fatevi avanti e sarete anche voi protagonisti di questo successo!
Capodanno in scena!
A chi non ha ancora le idee chiare per la festa dell’ultimo dell’anno il Cineteatro Pax offre una grande opportunità. Martedì 31 dicembre a partire dalle 21.30 è in programma lo spettacolo “Fools for Shakespeare”, a seguire un brindisi con spumante e panettone, l’estrazione di biglietti omaggio per la stagione teatrale, poi musica, balli e intrattenimento fino all’una e mezza. Per informazioni e prenotazioni: www.cineteatropax.it.