Un anno di Bar Motta. La sfida dei ragazzi autistici dietro il bancone
E’ trascorso un anno da che la gestione dello storico bar Motta sotto i portici di Via San Paolo, gestito per oltre quarant’anni da Maurizio e Daniela, è passata ai Ragazzi della Luna della Fondazione “Il Domani dell’Autismo”.
Periodo intenso, in cui non sono certo mancati i momenti difficili, ma dove il sapore della rivalsa è stato predominante. Tante le sfide affrontate e vinte, 365 giorni in cui l’impegno e i buoni sentimenti hanno rappresentato l’ingrediente principale dei buoni piatti che quotidianamente vengono preparati e venduti.
E oggi, dalle 12 alle 15, con un invito a tutta la cittadinanza, i giovani impegnati nel progetto, Alessia, Ilaria, Marco, Paolo, Matteo, insieme agli adulti che ogni giorno li supportano nel loro lavoro, Simona, Antonella, Roberta, Marisa, Lello, vogliono festeggiare questo primo anno di attività offrendo la pasta che essi stessi producono a tutti coloro che vorranno passare a manifestare il proprio sostegno.
Ricordiamo infatti che all’interno della struttura ligure della Cooperativa di La Spezia, i ragazzi producono la “Pasta della Luna” pasta fresca, pasta essiccata, di ogni tipo e formato. Confezioni di tagliatelle, penne, maccheroni, fusilli, caserecce, gigli, ditalini rigati, che ogni giorno potrete trovare in esposizione sul bancone del BAR Motta By Luna Blu, accompagnati da buon pesto genovese ed un’ottima focaccia che essi stessi preparano.
Su ogni confezione di pasta è trascritto un pensiero, è quello di alcuni dei tanti Ragazzi della Luna, ragazzi speciali che ogni giorno si impegnano e lavorano per conquistare la propria autonomia. Appuntamento da non perdere quindi, per assaggiare della buona pasta ma anche e soprattutto per conoscere “quest’isola felice” come Simona ama definire la realtà del BAR MOTTA by Luna Blu .