![](https://www.lacittadelnordmilano.it/wp-content/uploads/2025/01/AMF.jpg)
Il Giorno della Memoria 2025, tutti gli appuntamenti
Ricorre quest’anno l’ottantesimo anniversario della Liberazione dai lager nazisti e la sezione cinisellese dell’ANPI mette in risalto la ricorrenza con una serie di eventi rivolti alla cittadinanza e alle scuole.
In collaborazione con Uniabita, venerdì 24 gennaio alle 20.45 al Salone Matteotti in via I maggio 5 viene rappresentato lo spettacolo “Eichmann. Dove inizia la notte” di Oneiros Teatro, in cui si immagina un confronto-scontro tra Hannah Arendt e Adolf Eichmann.
![](https://www.lacittadelnordmilano.it/wp-content/uploads/2025/01/Eichmann-Dove-inizia-la-notte-724x1024.jpeg)
Sabato 25 gennaio alle 14.30 in via De Ponti 22 è in programma lo svelamento di una targa per Attilio Barichella a cui segue la deposizione di una rosa accanto alla Pietra d’Inciampo degli altri cinque deportati cinisellesi.
Domenica 26 gennaio dalle 9.30 alle 16.30 viene esposta in via Martiri di Belfiore una mostra dedicata ai deportati di Cinisello Balsamo, le cui dolorose vicende sono ricostruite attraverso il proprio racconto o quello dei familiari.
Infine, sabato 1° febbraio è prevista la manifestazione organizzata dall’ANED, Associazione Nazionale Ex Deportati nei Campi Nazisti, presso il Monumento al Deportato del Parco Nord. Ritrovo ore 14.30 presso il parcheggio di via Clerici a Sesto San Giovanni.
![](https://www.lacittadelnordmilano.it/wp-content/uploads/2025/01/Il-Giorno-della-Memoria-2025-724x1024.jpg)