Ai Poliambulatori Il Sole apre lo “Spazio Donna”. Ecco le novità 2025
Parliamo con il dottor Flavio Doni, Direttore Sanitario dei Poliambulatori del Consorzio il Sole, delle novità in arrivo per il 2025. “
Iniziamo il nuovo anno con una serie di iniziative, rese possibili dalla disponibilità della nuova proprietà, che ha preso in carico il Consorzio. La più interessante di tutte è quella che riguarda l’apertura di uno ‘Spazio Donna’, che offrirà alle pazienti numerose opportunità diagnostiche e terapeutiche. Ci siamo innanzitutto dotati di un Colposcopio, apparecchio fondamentale per l’approfondimento diagnostico di lesioni dubbie che possono emergere al Pap Test. Per poterlo utilizzare ci affideremo alla esperienza del dottor Canino, ginecologo proveniente da Ni guarda, che arriverà ad arricchire l’or ganico dei nostri ginecologi”.
Ci saranno altri strumenti diagnostici e terapeutici nello “Spazio Donna”?
“Oltre al colposcopio, e ad un ecocardiografo di alta qualità, abbiamo ac quisito uno stimolatore in radiofrequenza per i disturbi del pavimento pelvico. Un dispositivo molto efficace per il trattamento di una serie di problemi quali il dolore pelvico e vaginale, la lassità vaginale, la incontinenza urinaria da sforzo, il recupero postparto. L’apparecchio è di grande aiuto poi nel rafforzamento del pavimento pel vico, per prevenire disturbi quali pro lasso e incontinenza. Il suo utilizzo verrà affidato ad una ostetrica molto preparata, Alessandra Beretta, che praticherà anche trattamenti di ginnastica riabilitativa per il pavimento pelvico”.
Dal punto di vista diagnostico ci sa ranno altre opportunità proposte dallo “Spazio Donna”? “Considerando la notevole importanza di una adeguata attività preventiva nei confronti di uno dei tumori più diffusi tra le donne, quello della mammella, abbiamo allestito un servizio di screening molto approfondito, che coinvolgerà un senologo, un radiologo e un tecnico radiologo. Attraverso la esecuzione di una valutazione clinica, una ecografia mammaria e una mammografia, completati da una eventuale indagine bioptica, verrà offerto un percorso diagnostico completo”.
Ci sono altre attività inserite nello “Spazio Donna”?
“Abbiamo deciso di aderire alla richiesta del Centro Antiviolenza Mittatron di aprire, all’interno dello ‘Spazio Donna’, anche uno sportello informativo per donne di tutte le età che necessitino di un supporto per possibili situazioni di violenza”. Quindi uno “Spazio Donna” che nasce per fornire servizi a 360°? “Questo è il nostro obiettivo, nel quale va inquadrata anche una offerta di valutazioni cardiologiche e nutrizionali, soprattutto per le donne in menopausa, fase che vede un significativo incremento del rischio cardiovascolare”.