5 Febbraio 2025

Il giornale di Cinisello Balsamo e Nord Milano

Giorno della Memoria, altre sei pietre d’inciampo a Sesto San Giovanni

Baldanza Liborio viale Marelli 132, Fratus Severino via Breda 40, Chendi Empidonio via Breda 20, Tamagni Giovanni via Firenze 13, Generali Lisimaco via Bergomi 8, Paesani Ettore via Bergomi 8. Sono i sei martiri del nazi-fascismo, a cui ANED dedica altrettante pietre d’inciampo nelle vie dove abitavano a Sesto San Giovanni.

L’Associazione dei Deportati ha voluto così omaggiare altre vittime del nazi-fascismo posando nei giorni scorsi le nuove pietre d’inciampo in vista della Giornata della Memoria, che si celebra ufficialmente oggi al Monumento al Deportato del Parco Nord alla presenza delle autorità dei comuni del Nord Milano. E che vedrà una seconda cerimonia sabato 1 febbraio nel primo pomeriggio nello stesso luogo, organizzata da ANED.

Sesto San Giovanni, Medaglia d’oro della Resistenza, ha pagato un tributo altissimo per la libertà: 340 i deportati sestesi, ebrei, operai e antifascisti, che dai campi di sterminio tedeschi non hanno più fatto ritorno. I rastrellamenti delle SS e degli zelanti collaboratori fascisti italiani si sono ripetuti a partire dal marzo ’44, data degli scioperi contro la guerra avvenuti nelle grandi fabbriche della città.

Redazione "La Città"

Articolo precedente

Storia delle cinque ragazze cinisellesi deportate dai nazi-fascisti nel ‘44

Articolo successivo

Giornata della Memoria, sindaco e assessori assenti alla commemorazione di Sesto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *