Alle Cinque Torri il mercatino d’abiti diventa “Swap Party” (e piace sempre più)
di Carla Tanzi
Ogni anno vengono prodotti miliardi di capi di abbigliamento che per svariate ragioni non arrivano mai a consumarsi, vengono gettati via quando in realtà sarebbero ancora riutilizzabili e meriterebbero una seconda occasione. In base a questa premessa è nato a Cinisello Balsamo un patto di collaborazione, al fine di promuovere l’Educazione ambientale, tra Aler e Legambiente Cinisello, che consente lo svolgimento di mercatini di scambio di indumenti e accessori di seconda mano ancora in buoni condizioni, lo Swap Party.
Obbiettivo del progetto è promuovere il consumo consapevole degli abiti, la socializzazione e una rete di scambio; organizzare eventi in periferia che qualifichino il quartiere Sant’Eusebio. L’evento consiste nell’esposizione di capi di abbigliamento, scarpe e accessori in uno spazio adibito. I partecipanti portano i loro capi fino ad un numero massimo indicato dagli organizzatori e possono prendere dei nuovi capi sempre fino ad un numero massimo deciso prima dall’organizzazione.
L’ultimo mercatino si è svolto presso il Centro Civico Cinque Torri e la partecipazione è stata assai nutrita, molti sono gli abiti, anche molto belli, che le persone hanno messo a disposizione per altri. I prossimi mercatini si svolgeranno in data 13 Aprile e 15 Giugno. Il luogo dell’appuntamento per ora è presso il Centro Civico 5 Torri a Sant’Eusebio o presso il Centro di Educazione Ambientale di Legambiente. Viene specificato di volta in volta sulle locandine che promuovono l’iniziativa.
Un’area di miglioramento sarebbe poter avere a disposizione uno spazio più ampio perché si è notato che l’utenza tende a portare per il prossimo ma non preleva lo stesso quantitativo di quanto consegnato; significa che si crea un accumulo che resta a disposizione per la data successiva ma che comunque richiederebbe uno spazio più adeguato per la conservazione.
Al progetto, poi, qualora ci fossero materiali e volontari disponibili, si potrebbero affiancare attività parallele e coadiuvanti quali : laboratori riparazione, rivalorizzazione dei capi attraverso tinture e ricami.