3 Aprile 2025

Il giornale di Cinisello Balsamo e Nord Milano

Al Comfort Festival 2025 arriva il rock, quello vero

Ben Harper: sarà lui, in quanto il più titolato, la stella dell’estivo Comfort Festival, ma anche gli altri artisti che si alterneranno sul palco che verrà allestito nella splendida Villa Casati Stampa di Cinisello Balsamo sono soggetti del tutto raccomanda bili. Specialmente per i palati fini. Prendiamo un tale che risponde al nome di Warren Haynes, già componente di “The Allman Brothers”. Una dura compagnia che ha frequentato fin dal 1989 per poi approdare alla corte “The Dead”.

Ciò spiega tutta la stima e ammirazione per chi ha avuto a che fare con i partner di Jerry Garcia, nostro indimenticato eroe e leader dei “Grateful Dead”. Sarà Hay nes ad aprire la giostra. Poi, per quanto attiene a Benjamin Chase Harper, in arte Ben, un rap presentante del melting pot ameri cano (di padre dall’origine afroamericana e cherokee e madre ebrea, con nonna lituana) crediamo che davvero potrà mostrarci tutta la sua arte, nata dalle imitazioni, che fin da piccolo faceva dell’antesignano del blues, Robert Johnson. Dagli accordi di “Crossroad” all’evoluzione di grande chitarrista capace di coniugare molti stili: revival, hard rock, classic rock e reggae che lo hanno condotto in una folgorante carriera. Ben Harper si può definire un musi cista impegnato e i suoi testi lo testimoniano.

Sarà a Villa Casati Stampa, con la sua “The Innocent Criminals Band” e il californiano saprà dare un saggio di quanto sia immensa la sua musica, proveniente dalla fucina West Coast degli States e corroborata da decine di prestigiose collaborazioni. Non solo artisti statunitensi nel lungo e raddoppiato week end estivo e cinisellese. Infatti, avremo modo di apprezzare gli australiani “Wolfmother”.

Provenienti da Sydney e attivi dal 2000. Ebbene, come già fecero, molti anni prima, quei teneri virgulti dei “Bee Gees” si ispirano alla musica britannica. Diversamente dai fratelli Gibb i quali più amavano i Beatles, i nostri amici oceanici si misurano con l’hard rock. Loro dicono che si tratta di “Led Zeppeling” o di “Black Sabbath” ma noi, ascoltandoli, non li troviamo molto distanti dai primi “Kinks” e dalla sonorità di Ray Davis già ascoltata nei sixtees, per esempio: “You Really Got Me”. Pertanto, aspettatevi un sound aggressivo e ricco di contenuti. In questo senso non si sot trarranno al confronto quelli della “Dirty Honey Band” capitanati dal cantante Marc LaBelle, provenienti da Los Angeles e non meno impetuosi dei loro cugini australiani. Sarà quindi la volta di “Blackberry Smoke” band sudista di Atlanta. Il capobanda è uno dei chitarristi più quotati, cioè quel tipo che risponde al nome di Charlie Starr.

Spesso sono si sono esibiti come band di apertura ai concerti dei “ZZ Top” e di “Lynyrd Skynyrd”. Infine, ma non ultimi, la “Treves Blues Band” da tutti riconosciuta come la prima blues band italiana e un tributo a Pino Daniele offerto dalla “Blues of Pino”. Il piatto forte è comunque rappresentato da: “Joe (Joseph) Satriani” e “Steve (Siro) Vai” entrambi chitarristi di origini italiane. Personaggi di gran de impatto, di tecnica sopraffina e articolata vena artistica. Ma non aspettatevi che vi cantino “It Now or Never”. Le info su: Comfort Festival 2025: line up, biglietti e programma.

Ivano Bison

Articolo precedente

Gli Amici del Pertini compiono 10 anni. Gli auguri della città ai volontari

Articolo successivo

La superciclabile passa per Cinisello Balsamo. Procedono i lavori

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *