3 Aprile 2025

Il giornale di Cinisello Balsamo e Nord Milano

Il Social Market compie 10 anni all’insegna della solidarietà

Il Social Market Nord Milano festeggia dieci anni di attività, un traguardo che testimonia l’impegno nella lotta alla povertà alimentare e nel supporto alle famiglie in difficoltà. Nato nel 2015 a Cinisello Balsamo all’interno del Tavolo Povertà, è di ventato un punto di riferimento per i cittadini di Bresso, Cinisello Balsamo, Cormano e Cusano Milanino, offrendo beni di prima necessità e promuovendo l’inclusione sociale.

A differenza dei tradizionali pacchi alimentari, il Social Market permette ai beneficiari di scegliere direttamente i prodotti di cui hanno bisogno, rispettando le loro esigenze. Grazie alle donazioni della grande distribuzione, delle aziende locali e dei cittadini, ha garantito un aiuto costante a centinaia di famiglie ogni anno, con il supporto di oltre 30 volontari.

Negli anni il progetto è cresciuto, stringendo collaborazioni con realtà locali. Oltre agli enti gestori (Coop. Il Torpedone, Associazione Marse, Fondazione Auprema, con la collaborazione di Coop. Uniabita e dei centri di ascolto Caritas), da due anni fa parte di AReS, iniziativa finanziata da Fondazione Cariplo per creare una rete tra gli empori solidali e offrire percorsi di supporto personalizzati ai beneficiari.

Nel 2025, per il decennale, il Social Market organizzerà eventi dedicati alla cittadinanza, ai volontari e alle istituzioni: incontri pubblici, raccolte alimentari e attività per sensibilizzare sul tema della solidarietà. Sarà l’occasione per raccontare l’evoluzione del progetto, ringraziare chi ha con tribuito alla sua crescita e delineare nuovi obiettivi.

“Questi dieci anni ci hanno insegnato che l’attivazione territoriale può fare la differenza. La ricorrenza sarà un momento di celebrazione, ma anche di riflessione su come rispondere ai bisogni della comunità” – dichiara Veronica Salerio, coordinatrice del servizio. Il Social Market guarda al futuro con determinazione: vuole ampliare la rete di supporto, coinvolgere nuove realtà e sensibilizzare sempre più persone sull’importanza della solidarietà. Per maggiori informazioni: Info@social marketnordmi.org o la pagina Face book Social Market Nordmilano.

Redazione "La Città"

Articolo precedente

Le due linee della metro e la lunga attesa del Nord Milano

Articolo successivo

Sesto, aggressione in strada e rapina in casa. Ma per il sindaco il far west è Milano

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *