7 Aprile 2025

Il giornale di Cinisello Balsamo e Nord Milano

“Misura RSA Aperta”, l’esperienza delle Residenze del Sole

La misura “RSA/ Aperta” è un servizio gratuito pensato da Regione Lombardia a sostegno delle famiglie che al domicilio si prendono cura di anziani con diagnosi di Demenza e/o non autosufficienti. L’esperienza maturata in questi dieci anni di servizio domiciliare ha reso possibile entrare in relazione con gli anziani fragili e le loro famiglie attraverso un approccio multiprofessionale e fondato sull’ ascolto dei bisogni, la valutazione professionale e la condivisione di percorsi individuali, all’interno di un contesto di lavoro integrato e collaborativo tra i diversi soggetti della rete dei servizi.

La misura di RSA Aperta riconosce la possibilità di erogare diverse tipologie di servizi di assistenza domiciliare, sulla base del progetto individuale definito dall’ equipe dell’Ente gestore prescelto dalle famiglie. Tale percorso ha come obiettivo il favorire la permanenza al domicilio dell’anziano con adeguati supporti di sostegno ed eventuale addestramento del caregiver e del nucleo famigliare.

La Rsa Aperta è un servizio che si rivolge a persone anziane affette da demenza e a persone di età pari o superiore a 75 anni non autosufficienti. In entrambi i casi i destinatari dell’intervento devono disporre di almeno un caregiver familiare e/o professionale, che presta assistenza nell’arco della giornata e della settimana. Gli interventi sono erogati gratuitamente al domicilio da professionisti esperti coordinati dal personale della RSA. 

Le principali prestazioni erogate sono:
• Interventi di stimolazione cognitiva per massimizzare le funzioni residue, attraverso l’utilizzo di tutte le risorse interne ed esterne disponibili, per mantenere il più a lungo possibile l’autonomia individuale.
• Interventi di consulenza alla famiglia per la gestione dei disturbi del comportamento, finalizzati alla gestione del disturbo del comportamento della persona affetta da demenza
· Interventi di stimolazione/mantenimento delle capacità motorie
· Interventi di igiene completa per garantire il benessere della persona affetta da demenza e che prevede il supporto del caregiver nell’espletamento dell’igiene personale completa.
· Interventi di sostegno in caso di disturbi del comportamento.
· Consulenza e addestramento alla famiglia/caregiver per l’adattamento e la protesizzazione degli ambienti abitativi. Si tratta di interventi erogabili dalle figure indicate, volti ad aiutare la famiglia ad individuare soluzioni, adattando gli ambienti in funzione delle difficoltà/esigenze della persona affetta da demenza. Hanno l’obiettivo di favorire l’orientamento dell’anziano nel proprio domicilio, garantire la sicurezza e facilitare il riconoscimento degli oggetti d’uso quotidiano.
 · Interventi di riabilitazione motoria.
· Nursing Si tratta di interventi finalizzati ad aiutare i familiari/caregiver ad adottare le soluzioni atte alla gestione delle difficoltà legate all’assistenza quotidiana.
· Interventi per problematiche legate alla malnutrizione/disfagia. Si tratta di interventi finalizzati ad aiutare i familiari/careviger ad adottare le soluzioni atte alla gestione delle difficoltà legate alla malnutrizione/disfagia.

Per informazioni potete scrivere una mail all’indirizzo rsaaperta@residenzedelsole.org oppure chiamare i numeri 02 61.11.11.1 o 340 – 0560328

Redazione "La Città"

Articolo precedente

Il futuro del Seveso, dal grande parco alla bonifica del fiume

Articolo successivo

Aggressioni al Parco Nord, “rafforzato il presidio delle forze dell’ordine”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *