3 Aprile 2025

Il giornale di Cinisello Balsamo e Nord Milano

Anche il pane dei ragazzi del Beccaria alla Bottega Altromercato

La Bottega Altromercato di Cinisello di via Martiri Fossoli 3, gestita dai volontari dell’Associazione il Gusto della Solidarietà, col supporto dei dipendenti della Cooperativa Nazca Mondoalegre, è pronta a soddisfare le crescenti aspettative della clientela che può contare oltre che sui prodotti derivanti dal commercio equo e solidale anche su prodotti freschi.

Prodotti di alta qualità, selezionati da filiere corte e provenienti da progetti sociali come Libera Terra che offre mozzarelle e ricotte di bufala provenienti da caseifici sorti su terreni confiscati alla mafia. Oltre che portare in tavola prodotti tipici, Libera Terra dona riscatto ad ambienti altrimenti compromessi dalla criminalità offrendo così un’opportunità di rinascita dei territori.

Con lo stesso obiettivo si propone la vendita di pane e prodotti da forno legati al progetto “Buoni Dentro”, in collaborazione con IPM, l’Istituto Penale per Minorenni Cesare Beccaria di Milano, grazie al quale i giovani detenuti acquisiscono la possibilità di reinserirsi nella società civile imparando la professione del panificatore sotto la guida di esperti artigiani, il motto che anima il progetto è “non assumiamo persone per produrre pane, produciamo pane per creare occupa zione”.

Non manca la verdura biologica legata all’Impresa Sociale Agricola UnicaTerra fondata da Nazca Mondoalegre in collaborazione alle cinque famiglie resi denti in Cascina Pagnana nel comune di Gorgonzola. Un ambiente in cui la gestione condivisa di diverse competenze dà vita ad un luogo in cui la terra, il rispetto dell’ambiente, i valori di resilienza e inclusione sociale si in trecciano creando un equilibrio perfetto che offre verdura biologica con la riscoperta e la coltivazione di antiche varietà oltre a numerose occasioni di incontro e apprendimento per adulti e bambini.

Proviene invece dalla collaborazione di piccoli produttori italiani la frutta su ordinazione che troviamo in Bottega e che si aggiunge alla proposta di frutti tropicali dal Sud America. Frutta di stagione selezionata da aziende che utilizzano tecniche di coltivazione nel rispetto delle persone e dell’ambiente e che accolgono soggetti svantaggiati ai quali offrono un’opportunità di crescita personale e professionale. Visitando la Bottega sono comunque molti e variegati i prodotti freschi che si possono ordinare e ricevere settimanalmente in bottega negli orari di apertura dal martedì al sabato dalle ore 9,30 alle 12,30 e dalle 15,30 alle 19 oppure ordinandoli on line sul sito https://mondoalegre.com

Stefania Vezzani

Collaboro col giornale dal 2013. La mia indole, allegra e cordiale, mi aiuta ad affrontare la vita con ottimismo.

Articolo precedente

Aggressioni al Parco Nord, “rafforzato il presidio delle forze dell’ordine”

Articolo successivo

Aggressioni al Parco Nord, “Noi insegnanti a fianco dei ragazzi. In classe ne parliamo”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *