3 Aprile 2025

Il giornale di Cinisello Balsamo e Nord Milano

Ipis rilancia l’affido famigliare con un evento a Cusano

di Gaetano Petronio

Domenica 2 marzo, alle ore 16.30, presso il Dancing Vallechiara di via Adige, 2 a Cusano Milanino ci sarà “Un posto per me – ci vuole un villaggio per crescere un bambino”, evento organizzato dal Servizio Affidi di IPIS, azienda speciale creata dai comuni di Cinisello Balsamo, Cusano Milanino, Cormano e Bresso. L’incontro è nato dall’esigenza di sensibilizzare le persone sui temi dell’affido con un linguaggio leggero usando teatro, musica e danza. Il testo dello spettacolo è stato creato dalla compagnia Oneiros con i diversi racconti dei bambini seguiti dal servizio Affidi. Fuori dal teatro, ci sarà uno spazio giochi per i bambini e, al termine, ci sarà un momento in cui sarà possibile fare domande a Sonia Superti, agente di rete del servizio Affidi.

Cos’è il servizio affidi? Quando è necessario dare un bambino in affido?
Il Servizio Affidi viene attivato dai servizi sociali dei Comuni quando i servizi e il Tribunale valutano che la famiglia di un minore non sia temporaneamente nelle condizioni di adempiere ai suoi doveri genitoriali per il benessere e la crescita del minore.

Questo è legato alla condizione socio-economica della famiglia?
No, assolutamente no. La condizione economica o sociale di una famiglia non determina l’incapacità di essa a crescere un bambino. Infatti, si intende che una famiglia non è nelle condizioni di adempiere ai suoi doveri genitoriali quando non riescono ad assicurare il benessere del minore e la sua tutela.

Quindi anche una famiglia benestante può trovarsi in questa condizione?
Assolutamente sì. Se una famiglia che gode di buona salute socio-economica non è temporaneamente nelle condizioni di assicurare il benessere del proprio figlio e farlo crescere assicurando il suo sereno sviluppo allora  è possibile che abbiamo bisogno di degli aiuti.

Una volta appurato che la famiglia è in questa situazione, che cosa succede?
I servizi sociali comunicano al Tribunale per i Minorenni questa difficoltà e, tramite il Servizio Affidi, trovano una famiglia adatta all’affidamento del minore. Questo quando parliamo di affido residenziale.

Ci sono altri tipi di affidi?
Si, c’è l’affido leggero che si verifica quando si pensa che la famiglia sia in grado di adempiere ai suoi doveri genitoriali ma, per differenti cause, si intende aiutarla con una risorsa in aiuto che possa intervenire nella crescita del minore durante il fine settimana o in momenti concordati della giornata, proponendo anche esperienze che la famiglia non è in grado di proporre.

Che tipo di famiglie state cercando?
Tutti i tipi di risorse: single, coppie o famiglie con figli. Chiunque si voglia mettere a disposizione è il benvenuto e per questo vi aspettiamo domenica 2 marzo a Cusano Milanino.

Redazione "La Città"

Articolo precedente

Arriva in consiglio il caso del cinema Marconi, chiuso da 13 anni

Articolo successivo

Nuovi parcheggi sulla ex ciclabile di via Monte Ortigara

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *