11 Aprile 2025

Il giornale di Cinisello Balsamo e Nord Milano

Problemi per le gite scolastiche, protesta degli studenti davanti al Cartesio

di Carla Tanzi

Questa mattina è andato in scena, davanti all’Istituto Cartesio, un picchetto di protesta organizzato dagli studenti.  Una manifestazione ordinata e rispettosa, partita questa mattina alle h.08,00 e che proseguirà fino al termine delle lezioni.

Ciò che lamentano gli studenti è la mala gestione relativamente all’organizzazione dei viaggi di istruzione; il comunicato diffuso dagli studenti cita “gite annullate, ostacolate o neanche organizzate”.

Lo stesso comunicato, diffuso attraverso i social, denuncia l’annullamento delle gite per il triennio, viaggi di istruzione e visite non inerenti all’indirizzo di studi, costi eccessivi che limitano la partecipazione, tempistiche troppo lunghe per l’organizzazione, richieste di pagamento prima di conoscere il programma del viaggio, classi senza accompagnatore, cambio date ad una settimana dalla partenza e, nel caso in cui il cambio data impedisca la partecipazione un mancato rimborso della quota già versata.

Gli studenti, nel comunicato, chiedono più attenzione da parte della Dirigenza Scolastica che accusano di scarsa trasparenza rispetto gli atti pubblici amministrativi e di mancata giustificazione nel caso in cui il viaggio di istruzione organizzato venga all’improvviso annullato.

Le problematiche elencate dagli studenti sono molte e la manifestazione in corso chiede, appunto, che la scuola dia la propria disponibilità per un incontro tra le parti in modo da definire insieme la soluzione ai vari problemi denunciati.

Non mancano, poi, in elenco, problemi di carattere igienico e strutturale quali caloriferi non funzionanti, finestre bloccate, porte dei bagni ammalorate. Importante il riferimento alla mancata organizzazione corsi pomeridiani deliberati già da qualche mese dal Consiglio di Istituto ma che tardano a partire.

Redazione "La Città"

Articolo precedente

Allarme legionella nella scuola di Cormano. Una circolare avverte le famiglie

Articolo successivo

1944, la nave inabissata a Rodi e la strage di italiani

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *