4 Aprile 2025

Il giornale di Cinisello Balsamo e Nord Milano

Residenze del Sole, al via il corso di Attività Fisica Adattata

RSA il Sole ha avviato un programma di attività fisica di gruppo, composto da esercizi specifici per prevenire l’insorgenza e il peggioramento di malattie croniche. Il corso si svolge nella palestra della Residenza del Sole di via Bernini 14 tutti i giovedì dalle ore 17 alle ore 19 ed è condotto dal dottor Antonio Scaglioni. L’AFA, “Attività Fisica Adattata”, è un percorso non sanitario che prevede una serie di programmi di attività motoria di gruppo, finalizzati a migliorare il benessere della persona e a contrastare le difficoltà di movimento temporanee o conseguenti a malattie croniche.

Non si tratta di per corsi sanitari di riabilitazione ma di esercizi fisici semplici, messi a punto da esperti sanitari e guidati da personale preparato a gestire questa specifica attività. Lo scopo del corso AFA è quello di modificare lo stile di vita della popolazione adulta e anziana, per prevenire i danni legati alla sedentarietà. Molti studi hanno dimostrato come uno stile di vita sedentario contribuisca in modo determinante ad aggravare il processo disabilitante tipico delle malattie croniche e dell’avanzare dell’età. Il corso è rivolto sia alle persone con sindromi dolorose croniche, sia alle persone con esiti stabilizzati di disturbi neuromotori. Sono inoltre previste attività per le persone anziane a rischio cadute.

Avrà i seguenti macro-obiettivi: riduzione del dolore, prevenzione di possibili ricadute; controllo e co scienza della propria colonna vertebrale nelle attività della vita quotidiana; recupero dello spessore dei dischi intervertebrali che potrebbero subire un’elevata pressione dalle attività sportive e lavorative durante la giornata. Ma anche riporto e correzione della posizione del rachide durante squilibri giornalieri dovuti alle attività lavorative e sportive o a posture scorrette che modificano le curve; miglioramento di elasticità, trofismo, equilibrio e coordinazione nei soggetti in cui la vita sedentaria può aver provocato una diminuzione di queste abilità. Per ricevere informazioni ed iscriversi si può inviare una mail al l’indirizzo accoglienza@residenzedelsole.org oppure chiamare il numero 02.61.11.11.1

Redazione "La Città"

Articolo precedente

Pedaggio sulla Milano-Meda. Protesta davanti al Pirellone

Articolo successivo

Unico lotto per la M5. Il consiglio regionale vota all’unanimità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *