
5G e l’inquinamento elettromagnetico. Incontro pubblico del comitato cittadino
Il 5G e le possibili ricadute negative sulla salute. Un argomento controverso, discusso da anni su cui si scontrano opposte visioni. E che inizia a farsi largo tra la cittadinanza. Il timore da parte di molti è che le emissioni elettromagnetiche di questa nuova tecnologia, la quinta generazione di telefonia mobile con le sue infrastrutture disseminate ovunque, possano provocare danni alle salute persone, degli animali e dell’ambiente. La preoccupazione arriva anche a Cinisello Balsamo dove si è da tempo costituito un comitato cittadino dal nome “Stop 5 G”.
E che ora incontra i residenti per spiegare le proprie convinzioni e sensibilizzarli sui pericoli della tecnologia 5G. L’occasione è la conferenza pubblica sul tema “Inquinamento elettromagnetico e 5G: reale impatto sulla salute umana”, che si terrà il 13 marzo 2025 alle ore 21 all’oratorio SDS – San Domenico Savio, via Leonardo da Vinci, 26 a Cinisello Balsamo.
Con un parterre di esperti: il dottor Andrea Grieco Fisico, studioso di inquinamento elettromagnetico e membro del Comitato Europeo per lo Standard in Campo Elettrotecnico (CENELEC), la dottoressa Annunziata Patrizia Di Fonte Specialista in medicina del lavoro, esperta in malattie ambientali e medico referente della Associazione Italiana Elettrosensibili (A.I.E.), la dottoressa Maria Concetta De Giacomo Psicoterapeuta, psicosomatologa, esperta in dipendenze tecnologiche, l’avvocato Matteo Galimberti Avvocato civilista del Foro di Monza – Presidente della Associazione Italiana Giovani Avvocati (A.I.G.A.)