4 Aprile 2025

Il giornale di Cinisello Balsamo e Nord Milano

Nuovo asfalto in via 25 Aprile. Ma tante strade attendono il restyling

E’ partito il piano di asfaltature in alcune strade di Cinisello Balsamo. Il sindaco Giacomo Ghilardi ha pubblicato sui social la foto dei lavori in via 25 Aprile, la strada centrale che porta fino al cuore della città e che rimane chiusa per qualche giorno al traffico. Ma sono anche altre le vie coinvolte in questi giorni in lavori di manutenzione come via Verdi, via Dante e via Roma.

Ma sono comunque tante le segnalazioni dei residenti per strade sempre più trafficate e bisognose di interventi. Se poi piove molto, si creano le buche, a volte addirittura voragini che mettono a dura prova auto, moto e ciclisti. E il comune, nel bilancio per l’anno in corso ha stanziato 700mila euro. Una cifra da molti considerata inadeguata, in una città di 75 mila abitanti, con molti quartieri e tante strade ad alta percorrenza.

Il Partito Democratico aveva presentato un emendamento al bilancio per aumentare i fondi per le manutenzioni stradali. Che però è stato bocciato dalla maggioranza di destra.

“La cura, la manutenzione del patrimonio pubblico devono essere garantite costantemente con un’attività di natura ordinaria o straordinaria e una programmazione puntuale degli interventi da realizzare”, aveva detto Francesco Scaffidi, assessore ai lavori pubblici.

Ma con 700mila euro, secondo i bene informati, si riasfaltano al massimo due strade. E in un anno, per le emergenze di Cinisello Balsamo, sembrano assai pochi per davvero. Basta percorrere, ad esempio, la lunga via Marconi che da Cusano Milanino porta verso il centro città. La strada, costellata da buche ovunque, avrebbe necessità di essere completamente riasfaltata e per farlo forse non basterebbero i 700mila euro, che serviranno invece per tutte le strade di Cinisello Balsamo.

Redazione "La Città"

Articolo precedente

Giornata della Donna con Laura Fedele in concerto a Corte Manlio

Articolo successivo

Nuovo sito internet coi fondi PNRR. Il comune di Paderno punta sul web

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *