3 Aprile 2025

Il giornale di Cinisello Balsamo e Nord Milano

Un anno senza Davide Viganò. Ma il suo libro continua a creare interesse

Il 9 marzo dello scorso anno veniva a mancare Davide Viganò, amico del nostro giornale e prima ancora figura di rilievo per la storia recente di Cinisello Balsamo. La sua scomparsa ha destato sgomento. Il giorno dei suoi funerali laici, tenuti nel cortile delle Residenze del Sole, che lui stesso aveva fondato, una folla di amici e compagni si è stretta attorno al dolore della sua bella famiglia.

Poi, qualche mese dopo, in ottobre, alla presenza dei suoi cari e di tante personalità che hanno fatto la storia della nostra città, si è tenuta in Villa Ghirlanda la presentazione del suo libro “I ricordi del cuore”, quello a cui stava lavorando quando è venuto a mancare. Un libro autobiografico che ben racconta la sua vita come sequenza di fatti intrecciati alla storia del secondo ‘900 a Cinisello Balsamo, il suo impegno politico, di cooperatore, di innovatore.

Un libro che a distanza di un anno continua a creare interesse. Molte persone che lo conobbero ancora oggi vengono in redazione a cercare una copia di questo romanzo di vita. L’interesse rimane acceso attorno a Davide, il dolore ancora vivido e le sue pagine, lasciate come una specie di testamento, testimoniano quanto sia necessario mantenere attiva la memoria quando ci racconta di vite esemplari.

Redazione "La Città"

Articolo precedente

Consigliera del PD nomina Salvini, le chiudono il microfono

Articolo successivo

Rischio volumetrie per l’ex Falck. “Sesto non è il sultanato di Di Stefano”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *