4 Aprile 2025

Il giornale di Cinisello Balsamo e Nord Milano

Contro di me attacchi personali. Da ex assessora mi permetto di dissentire

di Letizia Villa

Essere stati amministratori pubblici significa perdere il diritto di essere considerati cittadini come tutti gli altri? È una domanda che mi pongo dopo aver vissuto una situazione in cui il dibattito su un tema ambientale è stato strumentalizzato per attaccare la mia persona, piuttosto che confrontarsi sulle argomentazioni presentate.

Il comitato di cittadini del quartiere Bellaria, di cui faccio parte, si oppone al raddoppio di via Alberti perché comporterebbe più asfalto, più traffico e più inquinamento, proprio accanto al parco Plis GruBria, un’area di grande valore ambientale. Abbiamo esposto le nostre ragioni durante una sospensiva del Consiglio Comunale in modo civile e documentato, convinti che un’amministrazione debba ascoltare le voci della cittadinanza.

Il giorno dopo il nostro intervento, un Gruppo Consiliare di un Lista di maggioranza ha commentato sui social la vicenda senza entrare nel merito delle argomentazioni del comitato, ma attaccando direttamente me come ex assessore, con l’evidente intento di delegittimare la mia partecipazione.

L’unica critica avanzata, con tono canzonatorio,  riguarda la provenienza delle firme raccolte, sostenendo  che non dovrebbero avere valore perché molti firmatari non risiedono a Cinisello ma all’estero, dichiarazione peraltro che non trova riscontro nella realtà. Infatti, molti firmatari  non sono residenti a Cinisello B. ma nei comuni vicini al nostro e non all’estero.   Ma questa posizione è assurda.

Il parco Plis GruBria non è proprietà esclusiva di un quartiere o di un comune: è un bene collettivo, frequentato da persone di diverse località, che ne riconoscono l’importanza ambientale e sociale. È come dire che chi non vive accanto a un bosco o a un fiume non possa difenderlo da interventi dannosi. Quando si tratta di tutela ambientale, il diritto di esprimersi appartiene a tutti coloro che ne subiscono le conseguenze, indipendentemente dal comune di residenza.

L’opposizione alla nuova strada non è stata discussa, né le preoccupazioni dei cittadini sono state prese in considerazione: l’unico obiettivo sembrava essere quello di colpire la mia persona, evidentemente perché in passato ho avuto un ruolo amministrativo, sono stata assessore alle Politiche Educative e Personale,  nulla a che vedere con l’argomento oggi in discussione, la nota di demerito consiste nell’avere una diversa appartenenza politica rispetto all’attuale maggioranza.

Quando si tenta di sminuire una voce solo perché chi la esprime ha avuto incarichi pubblici in passato, non si tratta di semplice critica politica, ma di un modo per escludere qualcuno dalla cittadinanza attiva. È una forma di violenza politica sottile, ma efficace: spostare il dibattito dalla sostanza al pregiudizio personale, scoraggiando la partecipazione e rafforzando la convinzione che chi ha servito le istituzioni in passato non possa più esprimere opinioni da comune cittadino.

In democrazia, ogni cittadino ha il diritto di esprimere la propria opinione, indipendentemente dal suo passato politico. Gli ex amministratori non smettono di essere cittadini e non devono essere trattati come “avversari da abbattere” solo perché hanno idee diverse da chi governa in un dato momento.

Il vero problema non è il mio passato da assessore, ma il futuro del nostro quartiere e dell’ambiente che vogliamo tutelare. Chi governa dovrebbe rispondere nel merito delle questioni, anziché cercare di screditare chi le solleva. Se il dibattito politico si trasforma in attacchi personali, chiunque potrebbe essere il prossimo bersaglio. E questo non è un bene per nessuno.

Redazione "La Città"

Articolo precedente

Bronzo nel salto in alto agli europei per Matteo Sioli, orgoglio padernese

Articolo successivo

Aggressioni agli studenti del Parco Nord. Polizia locale intensifica i controlli

3 commenti

  • Tutto giusto se non fosse che i primi ha denigrare Sindaco Giunta e chi non ha le vostre idee siete proprio voi!!!
    Ma nella vostra falsa democrazia è giusto così vero compagni.

  • Brava Letizia.
    Tieni duro.

  • Brava Letizia tieni duro che avete ancora tanti anni x prendere x i fondelli la cittadinanza di Cinisello Balsamo x i vostri interessi (vedi la Terzi)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *