
Vittime del Covid, “vulnerabilità che ci ha stravolti”
Oggi è la giornata Giornata nazionale in memoria delle vittime del Covid. Una cerimonia si è svolta anche al cimitero nuovo di Cinisello Balsamo, dove una targa è stata apposta nel 2023 dall’Amministrazione comunale come segno tangibile di memoria collettiva di quel evento di emergenza sanitaria accompagnato dal dolore per la perdita di tante persone care.
“Un momento di vulnerabilità che ha stravolto la nostra quotidianità, cambiato le nostre abitudini, il nostro modo di lavorare, ma che ha messo in luce anche esempi straordinari di generosità e dedizione che si sono manifestati ovunque, atti di altruismo che hanno rafforzato anche il tessuto della nostra comunità”, scrive il comune in una nota.
Il vicesindaco Giuseppe Berlino, a nome di tutta l’Amministrazione comunale, ha portato il suo saluto. Presenti altre autorità: il Presidente del Consiglio Angelo Di Lauro, alcuni assessori e consiglieri; i rappresentanti delle Forze dell’Ordine: Polizia Locale, Carabinieri, Polizia di Stato; le associazioni locali: Carabinieri e Finanzieri in congedo, Protezione Civile, Croce Rossa italiana, Voci, Vittime della Strada e la dott.ssa Barbara Mangiacavalli, Direttore Socio Sanitario della ASST Nord Milano.
A conclusione della cerimonia la preghiera e la benedizione di Don Matteo Viscomi della parrocchia di Sant’Ambrogio.
Un commento
Tutto questo grazie al vostro Ministro della Sanità IL Piddino Speranza che oltre che dichiarare il falso lo avete acclamato al Matteotti e inoltre cari compagni ci ha usato come cavie x sperimentare il famigerato vaccino anti COVID.
PS: Senza dimenticare l’altro il vostro amico Giuseppi Conte