3 Aprile 2025

Il giornale di Cinisello Balsamo e Nord Milano

Il caso Sant’Eusebio, Ghilardi: “Con noi arresti e controlli dopo decenni di nulla”

“Al quartiere Sant’Eusebio abbiamo portato più sicurezza dopo decenni di nulla”. Il sindaco Giacomo Ghilardi affida ai social un elaborato commento sui risultati che la sua giunta avrebbe raggiunto in una delle zone più difficili di Cinisello Balsamo, luogo tradizionale di spaccio e malavita.

“Da quando governo questa città molteplici sono i risultati raggiunti in termini di Sicurezza grazie alle pressanti interlocuzioni avute con gli organi competenti; Regione, Aler e Prefettura e all’attenzione posta con azioni programmati e repressive”, scrive il sindaco ricordando che a fine 2020 è stato sottoscritto un Protocollo Sicurezza a cui è seguito negli ultimi anni uno “straordinario lavoro, riducendo in modo significativo le occupazioni abusive (passando da 37 a 10) e procedendo con decide e decine di arresti”.

Inoltre, in via Giolitti, a seguito di finanziamento Regionale dedicato è stato installato, ed è attualmente in funzione, un sistema di videosorveglianza posizionato sul suolo pubblico e collegato con le Forze dell’Ordine e la Polizia Locale, al fine di monitorare quella parte di territorio.

“In applicazione al suddetto protocollo, Aler, Amministrazione Comunale e Forze dell’Ordine hanno concretizzato un’ulteriore rilevante azione di pubblica sicurezza attraverso la verifica e l’asporto di materiale illecito (refurtiva, armi ecc..) e la rimozione di mezzi abbandonati all’interno di 206 boxes”, afferma Ghilardi.

In generale – continua la nota – per quanto riguarda i mezzi abbandonati nel comparto in questione, a seguito della sottoscrizione del protocollo di intesa sopra citato, sono stati eseguiti da parte della Polizia Locale una serie di controlli che hanno portato alla verifica di 487 veicoli. Tale verifica ha riguardato la proprietà, la provenienza furtiva, lo stato di fermo/sequestro e sequestro penale.  Sono state inoltre demolite 26 carcasse tra ciclomotori, motocicli e autovetture. Sono state inoltre controllate con le Forze dell’Ordine tutte le cantine delle 5 torri procedendo all’interdizione degli accessi alle cantine in stato di abbandono.

Le parole del sindaco seguono di qualche settimana il sopralluogo nei palazzi Aler condotto da una delegazione di consiglieri comunali e regionali del Partito Democratico, le cui osservazioni sono assai distanti da quelle del sindaco e secondo i quali c’è ancora molto lavoro da fare su sicurezza e decoro.

Redazione "La Città"

Articolo precedente

“Settimana della legalità”. Tre serate anti-mafia a Cormano, stasera l’ultima

Articolo successivo

Settimana della pace, viaggio tra i pensieri degli studenti del Cartesio

5 commenti

  • Almeno Questo Sindaco e questa giunta sta cercando di fare qualcosa contro spaccio e criminalità ma voi oltre che ha criticare in tutti gli anni che avete governato Cinisello avete solo chiuso gl’occhi perché vi andava bene così perché magari qualche dose sotto banco arrivava anche a voi.

  • Non capiamo a cosa alluda signor Massimo. Noi siamo un giornale e non abbiamo mai governato che le nostre pagine. In ogni caso ciò che scrive è passibile di querela per diffamazione. Valuteremo che strade percorrere, Il suo indirizzo mail lo abbiamo. Buona giornata

  • Sig Massimimo, le ricordo che qursta giunta, governa da quasi 10 anni, non ha mai fatto niente anzi Cinisello è diventata più sporca alberi sani tagliati avcasaccia e potrei continuare…… Dooo.la denuncia dei condiglisl quartier.dopo.che i consiglieri dell’opposizione dopo.una verifica hanno.denunciato le difficoltà drl

  • Il mio commento non era riferito a voi come giornale ma alle giunte precedenti di sinistra ma comunque se vi danno fastidio i miei commenti posso sempre farne a meno scrivete quello che volete ed evviva la democrazia.
    Ciao visto che do fastidio mi silenzio poi fate come volete

  • In riferimento al mio commento sul servizio del vostro giornale mi dispiace che sia stato compreso come una diffamazione nei vostri confronti mi scuso ed eviterò di intervenire ancora x commentare i vostri servizi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *