3 Aprile 2025

Il giornale di Cinisello Balsamo e Nord Milano

Cambio della guardia al Centro Anziani Friuli. Totaro torna presidente

Al Centro Anziani Friuli torna Pasquale Totaro, che fino al 2021 aveva portato avanti, per oltre 20 anni, il ruolo di presidente, poi costretto ad abbandonare per l’arrivo di problemi di salute. Guglielmo Rigas, che in questo ultimo lustro lo ha sostituito, resta comunque come consigliere.

Gli obiettivi di Pasquale sono incrementare il numero dei soci ma soprattutto tornare ad interagire con le associazioni di territorio. “Abbiamo bisogno di nuovi collaboratori, il centro si regge sul volontariato, è la nostra forza – sottolinea con energia il presidente”. Per diventare nuovo socio non c’è da versare alcuna quota associativa, è sufficiente iscriversi recandosi al centro in Via Friuli 7, aperto tutti i venerdì dalle 16 alle 17.30.

Il presidente si fa portavoce del malessere che gli abitanti di quartiere esprimono durante gli incontri. Il denominatore comune è la percezione di vivere nella scarsa sicurezza. Da qui l’importanza di crescere, come numero di collaboratori e come forza attiva: secondo Totaro è importante tornare ad occupare gli spazi di quartiere, creare occasioni ed eventi per riempire le piazze e i giardini, approfondendo la collaborazione con le scuole, coinvolgendo le associazioni di territorio e i negozianti di quartiere, “e lo si può fare solo se siamo in tanti”- continua Totaro. Un cambio di rotta, che Pasquale ha messo subito in atto in modo inclusivo, coinvolgendo tutti i componenti del direttivo a partire dal vice presidente, Gianni Collà Ruvolo e a finire con gli altri sette consiglieri, nonché con i volontari che collaborano col centro anziani.

Il centro si sostiene da sé, grazie ad una quota annua di 5.000 euro, elargita dall’amministrazione comunale nonché dai proventi ricavati dalle varie attività intraprese durante l’anno che servono a sostenere  i costi vivi di gestione e a proporre nuove iniziative di quartiere della cui contabilità si occupa Renata, che fa parte del direttivo.

Il centro è aperto tutti i giorni dalle 14.30 alle 19.00 grazie alla collaborazione di volontari che ne assicurano l’attività, un centro vissuto soprattutto da anziani, per i quali sono offerte le attività di ginnastica dolce e danza terapia. Non mancano però i giovani che si avvalgono dello spazio del Fuori Pertini, gestito dal volontario Giorgio d’Angelo. I soci possono usufruire anche del servizio di controllo pressione tutti i venerdì dalle 15.00 alle 16.00 grazie a Tania Santoro volontaria del centro. Una gestione a 360 gradi, ognuno suo compito

“Se faccio del bene agli altri, lo faccio a me stesso” questo il motto di Pasquale Totaro che invita i suoi concittadini ad andare a conoscere e a frequentare il centro.

Stefania Vezzani

Collaboro col giornale dal 2013. La mia indole, allegra e cordiale, mi aiuta ad affrontare la vita con ottimismo.

Articolo precedente

Consigliere di Fratelli d’Italia passa a Forza Nuova. I neofascisti entrano in comune

Articolo successivo

FC Cinisello scende al decimo posto in classifica. Tutti i risultati del calcio

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *