3 Aprile 2025

Il giornale di Cinisello Balsamo e Nord Milano

Rugby scuola di vita per tutti. Ecco i Lupi del Nord Milano

I Lupi Nord Milano dal 2015 operano nei comuni di Cinisello Balsamo, Nova Milanese, Paderno Dugnano, Novate Milanese, Senago, Bollate, Cormano, Bresso e Cusano Milanino con una serie di progetti.

Progetto Motricità di Base (Rugby tots). È rivolto a bambine e bambini dai due ai quattro anni. Trentuno frequentano due corsi Cinisello e a Cormano. È prevista l’apertura di altri due corsi a Paderno Dugnano.  Il corso piccolissimi da due a tre anni e mezzo e il corso Medi da tre anni e mezzo a quattro anni.

Progetto Mini Rugby: Per bambine e bambini dai 5 ai 9 anni delle categorie Under 6, Under 8 e Under 10. In questo settore abbiamo una squadra Under 6, due squadre Under 8 e due squadre Under 10. Totale 50 iscritti.

Progetto Rugby di Formazione Giovanile. Per ragazze e ragazzi dai 10 ai 13 anni. Comprende le categorie Under 12 (Mista, insieme a Saronno Rugby e Under 14 (Femminile e Maschile).

Progetto Rugby Amatoriale e Inclusivo: Per tutte le età e per chi in tende cimentarsi a livello amatoriale partecipando ad allenamenti e gare regolamentate dalla FIR (Federazione Italiana Rugby). Non c’è un campionato ma si gioca divertendosi, senza l’assillo di classifiche, promozioni e retrocessioni. Il nostro Club conta una squadra Femminile con partite a sette e una doppia squadra maschile impegnata in una variante Touch.

I Flingstones – Progetto Rugby x Tutti al di là delle differenze di competenze. Il progetto nasce in collaborazione con Anffas Cinisello sup portato dall’Ente Nuove Rotte. L’idea è sperimentare un percorso nuovo lavorando con le operatrici del gruppo adulti e adulte dell’Anffas. Origina così dal gruppo il nome dei Flingstones e il loro logo.

Progetto Lambro: Rugby di specializzazione e di avvio all’alto livello. Rivolto a ragazze e ragazzi, uomini e donne dai 14 ai 42 anni. Comprende le categorie Under 16, Under 18 e Seniores (Femminile e Maschile). Il progetto nasce quattro anni fa da tre club, Monza, Geas Sesto e Cologno a cui si aggiungono, l’anno dopo, I Mosquito e I Pirati. A settembre 2024 anche i Lupi Nord Milano entrano nel Consorzio. Oggi il gruppo Lambro conta due squadre under 16, di cui una in categoria Elite, una Under 18 in categoria Elite e una squadra Senior in serie C con l’obiettivo di approdare in serie B entro due anni.

Redazione "La Città"

Articolo precedente

Gli “Alfieri del Sole”, una nuova forma di alleanza coi famigliari

Articolo successivo

Per la passerella chiusa previsti lavori e telecamere. “Riaprirà a settembre”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *