4 Aprile 2025

Il giornale di Cinisello Balsamo e Nord Milano

Per la passerella chiusa previsti lavori e telecamere. “Riaprirà a settembre”

di Gianluca Codispoti

Non ci sono novità concrete riguardo la passerella ciclo-pedonale che collega via Ansaloni (Cusano Milanino) a via Rodari (Cormano). Sono necessari diversi lavori di messa in sicurezza causati dai vandalismi, ma tutti a data da destinarsi. La riapertura della struttura è prevista per l’inizio del prossimo anno scolastico, nel settembre 2025. Lo riferisce la sindaca di Cusano Milanino Carla Maria Pessina direttamente a La Città.

Nell’ultimo consiglio comunale di Cusano Milanino ha provato a fare chiarezza l’assessore Massimo De Rosa comunicando la situazione attuale della passerella. “Ci sono diverse problematiche legate a videosorveglianza e manutenzione delle parti danneggiate “, afferma l’assessore, e continua “gli ascensori, in particolar modo, sono stati oggetto di forti vandalismi tanto da doverne obbligare la sostituzione. Di conseguenza, per la riparazione dei danni riscontrati si assegneranno appalti diversi, processo che provoca inevitabilmente l’allungamento dei tempi di riapertura”. Sul tema sicurezza l’assessore spiega che verrà installato, in collaborazione con Cormano, un sistema di videocamere che permetta una videosorveglianza condivisa da entrambi i comuni.

Il ponte, aperto ai cittadini nel 2017, è stato successivamente chiuso il 10 marzo 2023 per motivi di sicurezza dovuti ad atti vandalici. Aggiornamenti successivi risalgono a marzo 2024, con la convocazione della commissione consiliare permanente “Tutela dell’ambiente, trasporti e lavori pubblici” presso il municipio di Cormano per approvare la convenzione di gestione della passerella ciclopedonale in cui si stabilisce la responsabilità di Cusano nello svolgimento delle opere di riparazione ed una suddivisione delle spese equa a carico dei due comuni.

“Per evitare ulteriori danni sono state installate delle serrande che bloccheranno momentaneamente ogni tentativo di ingresso all’interno del ponte”, riferisce la sindaca Pessina, e continua “queste installazioni verranno mantenute anche dopo la riapertura della passerella, la quale avrà un utilizzo esclusivamente diurno così da evitare eventuali vandalismi notturni”. Rispetto ai lavori si è espresso anche il sindaco di Cormano Luigi Magistro, che riferisce a La Città di attendere l’inizio dei lavori da parte del comune di Cusano, fiducioso che inizieranno il prima possibile al fine di tornare a fornire il pieno servizio della struttura a tutti i cittadini.  

Redazione "La Città"

Articolo precedente

Rugby scuola di vita per tutti. Ecco i Lupi del Nord Milano

Articolo successivo

Vignette, incontri e proiezioni. Per nove giorni Bresso ricorda Sergio Staino

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *