3 Aprile 2025

Il giornale di Cinisello Balsamo e Nord Milano

Ferma risposta dei cormanesi contro Forza Nuova. In tanti al presidio ANPI

Ieri sera la sezione locale dell’Associazione Nazionale Partigiani d’Italia (ANPI) ha organizzato un presidio antifascista in Piazza Cesare Scurati a Cormano. L’iniziativa è stata una risposta diretta all’annuncio del consigliere comunale Massimiliano Festa, che ha recentemente lasciato Fratelli d’Italia per aderire a Forza Nuova, suscitando ampie polemiche nel panorama politico locale. ​

Il presidio ha visto la partecipazione di numerosi cittadini, rappresentanti politici e associazioni, tutti uniti nel ribadire l’importanza dei valori antifascisti su cui si fonda la Repubblica Italiana. Il Partito Democratico, sia a livello metropolitano che locale, ha espresso il proprio sostegno all’iniziativa, sottolineando che “la nostra democrazia trae le sue origini nei valori della Resistenza e che nelle istituzioni democratiche e repubblicane non ci può essere spazio per Forza Nuova”. ​

Parallelamente al presidio, durante il consiglio comunale svoltosi la stessa sera, la maggioranza di centrodestra ha presentato un ordine del giorno intitolato “Cormano e le sue istituzioni dicono no a Forza Nuova e a qualsivoglia movimento neofascista e antidemocratico”. Questo documento rappresenta una presa di posizione ufficiale contro l’ingresso di movimenti neofascisti nelle istituzioni locali. ​

La decisione di Festa di aderire a Forza Nuova è stata accolta con ferme critiche da parte delle forze politiche locali. La maggioranza che sostiene il sindaco Luigi Magistro, composta da Lista Civica Cormano Cresce, Fratelli d’Italia, Lega e Forza Italia, ha preso le distanze da questa scelta, invitando il consigliere a rassegnare le dimissioni. In una nota congiunta, hanno dichiarato: “Le forze di maggioranza ribadiscono di non avere alcun legame con Forza Nuova e prendono fermamente le distanze da tale scelta”.

L’ANPI ha definito “gravissimo” l’ingresso di un rappresentante di Forza Nuova nel consiglio comunale di Cormano, sottolineando l’importanza di mantenere le istituzioni libere da influenze neofasciste. L’associazione ha inoltre lanciato un appello alle istituzioni pubbliche affinché adottino misure per impedire la presenza di Forza Nuova nel consiglio comunale. ​

L’evento di ieri sera evidenzia la forte opposizione della comunità di Cormano alla presenza di movimenti neofascisti nelle istituzioni locali, riaffermando l’importanza dei valori democratici e antifascisti che costituiscono il fondamento della Repubblica Italiana.

Redazione "La Città"

Articolo precedente

Studenti solidali, raccolta record di cibo delle scuole di Cinisello

Articolo successivo

Giornata dell’Autismo, oggi la  “degustazione solidale” al Bar Motta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *