4 Aprile 2025

Il giornale di Cinisello Balsamo e Nord Milano

A 80 anni dalla Liberazione. Il programma degli eventi di Aprile a Cinisello

A cura di ANP Cinisello Balsamo

A ottant’anni dalla Liberazione il nostro Paese sta vivendo una stagione che segna un graduale abbandono del lascito resistenziale attraverso una politica portata avanti dalle destre al governo dell’Italia che punta a ridurre gli spazi di libertà e di dissenso dei cittadini garantiti dall’articolo 21 della Costituzione  (vedi Decreto Sicurezza), a eliminare il principio della solidarietà espresso dall’articolo 2 (vedi autonomia differenziata e politiche sui migranti), a indebolire la divisione dei poteri a vantaggio dell’esecutivo (vedi proposta sul premierato e riforma della giustizia), a riscrivere la storia del ventennio attraverso un continuo tentativo di sminuirne le responsabilità storiche.

È perciò sempre più vitale per la democrazia del nostro Paese che i cittadini colgano ogni opportunità per proclamare la loro fedeltà ai valori fondanti della nostra società, così come sono stati espressi dalla Costituzione, in occasione delle celebrazioni del 25 Aprile e che aderiscano a tutte quelle iniziative (vedi referendum sul lavoro e cittadinanza, manifestazioni contro la guerra ecc.) che puntano a riaffermarli.

Vi attendiamo perciò numerosi alle iniziative che abbiamo organizzato per la Liberazione e agli incontri che stiamo programmando:

– Domenica 13 aprile:

– Biciclettata Partigiana “E’ dalla Liberazione che vogliamo la Pace” – Ritrovo ore 14.30 in via Mariani, vedi dettaglio percorso:

https://umap.openstreetmap.fr/it/map/anpi_biciclettata_13_aprile-2025_1187724;

– “Sentieri della Resistenza Partigiana” in Val Biandino da Introbio al Rifugio Tavecchia.

– Martedì 15 aprile: Incontro “Il ruolo delle Cooperative nella Resistenza a Cinisello Balsamo” ore 21 all’Agricola.

– Giovedì 24 aprile: Deposizione di un fiore su tutte le tombe degli antifascisti, partigiani, IMI e deportati nei tre cimiteri cittadini.

– Venerdì 25 aprile:

– Corteo per le vie cittadini con comizio finale;
– Presidio alla Pietra dedicata ai Partigiani ore 11.30-12.30 in via Mariani;
– Manifestazione Nazionale nel pomeriggio a Milano;
– Polenta Partigiana ore 19 Osteria Barbagianni.

– Domenica 25 maggio: “Sentieri della Resistenza Partigiana” a Colico.

Stiamo inoltre organizzando:
– presentazione del libro e del docu-film “Malati di Libertà” nel mese di maggio;
– viaggio della memoria al Sacrario del Monte San Martino nel mese di giugno.

Redazione "La Città"

Articolo precedente

Videosorveglianza con l’Intelligenza artificiale. Per ora solo in centro città

Articolo successivo

Disabilità, le consigliere dem al CDD di Cusano. “Serve investire nei servizi”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *