23 Aprile 2025

Il giornale di Cinisello Balsamo e Nord Milano

Under 35 lontani da politica e impegno. A Cormano parte il Forum Giovani

di Gianluca Codispoti

Prende il via il progetto ‘Forum Giovani’ a Cormano, iniziativa organizzata dal comune che mira a rilanciare il ruolo dei giovani nella vita sociale e comunitaria della città. Sarà composto da un numero massimo di 15 persone residenti a Cormano e di età compresa tra i 14 e i 35 anni. Tramite questa collaborazione si darà l’opportunità ai giovani di proporre idee culturali e strutturali di vario genere. Lo riferisce il sindaco Luigi Magistro direttamente a “La Città”.

Partecipazione giovanile come annosa questione che nessuna amministrazione fino ad ora è riuscita mai a stimolare fino n fondo e non solo a Cormano. Ora a provarci è la giunta di centrodestra e l’aspettativa è alta e trasversalmente condivisa.

“Nonostante la nostra proposta di Consulta Giovani non sia stata ascoltata il progetto è finalmente realtà, anche se i crediti per la sua realizzazione sono stati attribuiti ad altri partiti”, sostiene il consigliere del Partito Democratico Diego Mascheroni attraverso i canali social, esprimendo la perplessità del partito per l’approvazione del progetto da parte della maggioranza solo tramite una delibera di giunta. Mascheroni aggiunge: “Pensiamo ci siano molti aspetti da migliorare, ma siamo contenti che venga data la possibilità ai giovani cormanesi di far sentire la propria voce”.

L’obiettivo del Forum Giovani è di fornire nuove visioni che possano permettere un ringiovanimento della politica cittadina, consentendo così alle ragazze ed ai ragazzi di Cormano di essere maggiormente coinvolti. “Con il passare del tempo e le novità portate dalla tecnologia, la giovinezza di oggi è completamente diversa da quella che si poteva vivere trent’anni fa”, afferma il sindaco Luigi Magistro, e continua “con questo progetto si vuole dare più possibilità alla nuova gioventù di esprimere bisogni, esigenze e necessità”.

L’iniziativa del Forum Giovani rappresenta un progetto decisamente innovativo, Cormano infatti è uno dei primi comuni dell’hinterland milanese ad attuarlo. Comune che, inoltre, avrà la possibilità di poter accedere ad una serie di bandi fissati da ‘Regione Lombardia’ che forniranno risorse economiche apposite per la realizzazione delle proposte di questi nuovi organi istituzionali composti dai giovani.

Il Forum Giovani, oltre a dare voce alle ragazze ed ai ragazzi di Cormano, sarà un’occasione per le istituzioni locali di collaborare con i giovani cittadini. A gestire in prima persona i rapporti con la nuova istituzione sarà l’assessora delegata alle politiche giovanili Daniela Manzulli, alla quale faranno riferimento giunta comunale e sindaco Magistro.

Redazione "La Città"

Articolo precedente

L’eredità politica di Vittorio Trezzi, dal Parco Nord alla città inclusiva

Articolo successivo

Sfuma il sogno Geas, le ragazze del basket fuori quarti dai playoff

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *