23 Aprile 2025

Il giornale di Cinisello Balsamo e Nord Milano

La Resistenza a Cormano diventa un libro. Venerdì la presentazione pubblica

C’è attesa per la presentazione del libro dal titolo “Antifascismo e Resistenza a Cormano”, voluto e realizzato dalla locale sezione di ANPI, edito dalla Cooperativa La Città di Cinisello Balsamo. Il volume sarà presentato nella la serata di venerdì 11 aprile alle ore 21 nel salone della Cooperativa La Vignetta di via Beccaria a Cormano.

Sono tante le storie, raccontate nelle pagine del libro, avvenute durante la guerra di Liberazione tra il 1943 e il 1945 che hanno come protagonisti chi, tra i giovani cormanesi, scelse di raggiungere le formazioni partigiane sulle montagne lombarde e piemontesi, impegnate nella lotta contro le forze di occupazione nazi-fasciste.

Storie di donne e di uomini e delle loro famiglie. I momenti difficili, drammatici e a volte tragici delle vite dei protagonisti locali della Liberazione sono raccontati da alcuni giornalisti, attivisti e testimoni indiretti che hanno contribuito a scrivere le pagine del libro. Un progetto che riprende un filone documentaristico avviato dall’amministrazione comunale nei primi anni duemila sulla Resistenza a Cormano.

 E che ha visto l’impegno diretto del giornalista Alessandro Milani e di Adriana Gandolfi, per anni bibliotecaria e appassionata di storia. Insieme con i loro testi anche quelli di altri documentaristi e testimoni indiretti come Cesare Scurati, Vanda Ambroso, Roberto Cellini, Romano Seregni. Luciana Cerasi e Walter De Bernardi

Redazione "La Città"

Articolo precedente

Sfera Ebbasta omaggia Cinisello dal palco di un forum sold out

Articolo successivo

L’inno ufficiale di Cinisello diventa un video. Realizzato con le scuole

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *