
Alberi abbattuti dal comune. “Troppo vicini alle linee elettriche”
Polemiche a Cinisello Balsamo per l’abbattimento, avvenuto nei giorni scorsi, di alcuni alberi da parte dell’amministrazione comunale. Sul web molte le segnalazioni preoccupate di residenti che hanno visto le motoseghe in azione senza capirne il senso. Oggi interviene la giunta che in un comunicato ne spiega i motivi.
“Si è dovuto obbligatoriamente procedere all’esecuzione di tali interventi a seguito di specifica richiesta, nel febbraio 2025, di Terna Rete Italia, Rete di trasmissione nazionale, poiché alcune piante non rispettavano le distanze imposte dalle normative vigenti rispetto ai conduttori della linea degli elettrodotti di alta tensione, nello specifico l’articolo 58 del Regolamento Regionale del 20 luglio 2007. La linea elettrica in questione è costantemente in tensione e il solo avvicinamento ai conduttori può determinare gravissimi pericoli di danno a persone o cose”, si legge in una nota.
In relazione alla distanza degli alberi dalle linee aeree elettriche, per alcune essenze è stato possibile limitarsi alla potatura, mentre per altre troppo vicine, o poiché non più idonee a sopportare una potatura invasiva, si è dovuto procedere all’abbattimento. Tutte le attività – fa sapere il comune – sono state programmate e svolte con Terna Reti e con la supervisione costante di un Agronomo abilitato incaricato dall’Amministrazione Comunale.
“L’Amministrazione sta intervenendo in modo da salvaguardare il verde tanto che è già in corso la progettazione per l’intervento di ripiantumazione e sostituzione degli alberi rimossi, che potranno essere messi a dimora durante la stagione adeguata, al termine dell’estate”, dice la nota.
Altri interventi sono stati effettuati nei mesi scorsi a seguito dei controlli specifici sulle alberature cittadine che l’amministrazione esegue annualmente con l’obiettivo di verificare lo stato di salute degli oltre 16mila alberi presenti sul territorio comunale. Questa attività è affidata a una ditta specializzata e coordinata dal Servizio Verde del Settore Opere Pubbliche Ambiente ed Energia e punta a monitorare costantemente le condizioni di ogni singola pianta. Nei casi in cui l’albero non possa essere recuperato e rappresenti un rischio, si procede all’abbattimento. Al loro posto verranno piantati nuovi alberi, garantendo il rinnovo del verde urbano.
“Questo metodo di controllo aiuta a ridurre il rischio di caduta degli alberi, preservando sia la salute delle piante che la sicurezza pubblica di Cinisello Balsamo. Si tratta di un lavoro di controllo continuo e meticoloso per garantire la salute del verde cittadino non solo per un fatto estetico, ma anche per raggiungere livelli di sicurezza, in tema di stabilità, più alti possibile”, afferma il comunicato.