
Metrotranvia, cantieri fermi e disagi. Fine lavori (forse) nel 2027
Sono ancora fermi i lavori nel cantiere della metrotranvia Milano-Seregno nel comune di Bresso. La situazione crea polemiche e preoccupazioni. I lavori, avviati nel 2023, hanno subito ritardi significativi, causando disagi ai cittadini e soprattutto ai commercianti locali.
La società CMC di Ravenna, incaricata dei lavori, è entrata in liquidazione coatta, bloccando di fatto il cantiere. Questo ha portato a un ritardo stimato di almeno 22 mesi rispetto al cronoprogramma iniziale, con la conclusione dei lavori ora prevista non prima di settembre 2027.
I commercianti di via Vittorio Veneto a Bresso lamentano gravi perdite economiche a causa dei cantieri fermi. Confcommercio ha stimato danni per oltre 5 milioni di euro e ha richiesto l’attivazione di ristori economici per le imprese colpite.
La situazione ha generato tensioni politiche. La consigliera regionale Alessia Villa (FdI) ha definito la situazione “drammatica”, mentre la consigliera Martina Sassoli (Noi Moderati) ha sottolineato come la Brianza sia spesso trascurata nelle opere infrastrutturali.
Città Metropolitana di Milano ha chiesto a Regione Lombardia di attivare aiuti economici per i commercianti e le imprese danneggiate. La consigliera delegata di Città Metropolitana Daniela Caputo ha assicurato il massimo impegno per risolvere i problemi legati al cantiere. Ma la situazione a Bresso rimane critica, con cittadini e commercianti in attesa di risposte concrete e tempi certi per la ripresa dei lavori.