
25 Aprile, l’80esimo della Liberazione. Gli appuntamenti di ANPI
di ANPI Cinisello Balsamo
Quest’anno celebriamo l’ottantesimo della Liberazione dalla dittatura fascista e dall’occupazione nazista con un Paese governato da una destra e in particolare da un partito, Fratelli d’Italia, che non ha mai reciso i suoi legami con il passato (e soprattutto con la Repubblica Sociale Italiana) a cui si ispirano tuttora molti suoi dirigenti e attivisti appartenenti alla galassia più oltranzista. Questo comporta anche il rifiuto di riconoscersi nell’antifascismo su cui si fonda la nostra Costituzione, il tentativo di delegittimazione della Resistenza, la costante riproposizione di una diversa lettura della storia del ventennio.
Nello stesso tempo gli spazi di democrazia vengono erosi progressivamente attraverso un continuo attacco alla magistratura e all’informazione indipendente, la repressione del dissenso, la criminalizzazione del diverso, la concentrazione del potere nell’esecutivo, la delegittimazione degli organismi di garanzia. Questa avanzata delle destre a livello nazionale e mondiale pone a tutti noi molti interrogativi, ma in particolare ci interroga sul ruolo che ognuno di noi intende avere nella compagine sociale in cui opera, svolgendo principalmente un’azione costante di salvaguardia dei fondamenti della nostra democrazia.
Questo 25 aprile rappresenta perciò un’occasione fondamentale per riaffermare il nostro legame con la Resistenza al nazifascismo in cui affondano le radici della storia della nostra città e per mobilitarci in difesa dei principi di libertà, uguaglianza e pace per cui hanno lottato i nostri partigiani.
È per riaffermare con più forza questi principi che vi diamo appuntamento:
– venerdì 25 aprile
– ore 10.00 partenza corteo da piazza Soncino, svelamento della targa che ricorda i nostri partigiani in via Mariani, arrivo in piazza Gramsci con interventi commemorativi. Per la nostra associazione interverrà Debora Migliucci del Provinciale;
– ore 11.30 presidio in via Mariani con letture che raccontano la storia dei giovani partigiani assassinati dai nazifascisti ed esposizione mostra “Dalla Resistenza alla Liberazione”.
– martedì 29 aprile
– ore 18.30 presidio in via Mariani per ripercorrere gli eventi che dal dopoguerra a oggi hanno segnato le battaglie per la democrazia nel nostro Paese, per contrastare i ricorrenti tentativi, anche nella nostra città, di proporre una narrazione parziale e divisiva del passato.
Antifascisti sempre!