
L’attesa per Ben Harper a Cinisello. Storia di un artista leggendario
di Martino Iniziato
Nel magnifico scenario di Villa Casati Stampa si prepara ad accogliere uno dei più autentici interpreti della musica contemporanea. Sabato 5 luglio, Ben Harper e i suoi Innocent Criminals porteranno a Cinisello Balsamo la loro inconfondibile miscela di blues, folk, soul e rock, in quella che si preannuncia come una delle serate più emozionanti del Comfort Festival 2025.
Un artista che ha fatto della versatilità e dell’impegno sociale la sua cifra distintiva, Harper è molto più di un semplice musicista. Cresciuto nel Folk Music Center, il negozio-museo fon dato dai nonni in California, ha assorbito fin da bambino influenze musicali eterogenee che hanno plasmato il suo suono unico. La sua maestria con la chitarra slide e in particolare con la lap steel guitar, strumenti dai quali trae sonorità evocative e pro fonde, lo ha reso immediatamente riconoscibile nel panorama musicale internazionale. In oltre trent’anni di carriera, Ben Harper ha pubblicato album che han no segnato la storia della musica roots americana, vincendo tre Gram my Awards in categorie diverse – testimonianza della sua straordinaria capacità di spaziare tra generi diversi senza mai perdere autenticità.
Dal debutto con “Welcome to the Cruel World” (1994) fino ai più recenti “Bloodline Maintenance” (2022) e “Wide Open Light” (2023), ogni sua opera trasmette emozioni genuine, raccontando storie di amore, perdita, speranza e impegno sociale. E proprio l’attivismo è una componente fondamentale della sua identità artistica: dai testi che affrontano temi come giustizia sociale, disuguaglianza e ambiente, alle numerose iniziative benefiche che sostiene concretamente, Harper dimostra che la musica può essere un potente strumento di cambiamento.
A Cinisello Balsamo, accompagnato dagli Innocent Criminals, la band che lo affianca da più tempo, promette una performance intensa e coinvolgente, dove i brani più amati del suo repertorio si alterneranno a gemme tratte dai lavori più recenti. Un’occasione imperdibile per lasciarsi trasportare dalle note di un artista che ha fatto della fusione tra virtuosismo tecnico, profondità emotiva e coscienza sociale la propria missione. Un concerto che non sarà solo un momento di grande musica, ma un’esperienza capace di nutrire l’anima e stimolare la riflessione.