29 Aprile 2025

Il giornale di Cinisello Balsamo e Nord Milano

Fratelli d’Italia, lo stato maggiore all’intitolazione a Ramelli. La Russa in testa

Tutto lo stato maggiore di Fratelli d’Italia sarà presente all’intitolazione della piazzetta di via Frova a Sergio Ramelli, domani verso sera. Lo annuncia una nota del comune di Cinisello Balsamo. A cominciare dal presidente del Senato Senato Ignazio La Russa e via scendendo con il sottosegretario Paola Frassinetti, il senatore Sandro Sisler e gli onorevoli Marco Osnato, Riccardo De Corato, Stefano Maullu e Andrea Mascaretti. Ma anche gli eurodeputati Carlo Fidanza e Mario Mantovani. Per Regione Lombardia il vicepresidente Marco Alparone e gli assessori Romano La Russa e Franco Lucente. Il presidente del Consiglio comunale Angelo Di Lauro e la Giunta comunale.

Non mancherà il sindaco leghista Giacomo Ghilardi e gli esponenti locali della destra. “La targa vuole essere un invito a conoscere e ricordare la storia di un giovane prima minacciato poi colpito a morte, a soli 19 anni, da avversari politici, che neppure lo conoscevano, solo per il pensiero espresso in un tema di classe” dice la nota.

“Un gesto di memoria dunque e di riconoscimento nei confronti di una vittima innocente della violenza politica e dell’intolleranza ideologica che negli anni ’70 infiammò l’Italia. Un richiamo al rispetto democratico delle idee”, conclude il comunicato.

Una scelta, quella di dedicare una piazzetta a Ramelli, che trova la ferma opposizione dei partiti del centrosinistra, di molte associazioni e movimenti. Che avrebbero preferito una piazza intitolata a tutte le vittime delle violenza politica. Una scelta di parte che infiamma e divide la città.

All’intitolazione delle 17.30 rispondono i partiti con ANPI e molte altri sigle con un presidio antifascista in via Mariani. Mentre il Collettivo 20092, appartenente all’area autonoma si riunirà a pochi metri dal luogo dell’intitolazione.

Redazione "La Città"

Articolo precedente

Il giorno di Ramelli a Sesto. La cerimonia e il presidio antifascista

Articolo successivo

Scompare Franco Marsiglia, lunga esperienza nella politica cinisellese

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *