La “Serenissima” ha mantenuto la vetta del proprio girone di III Categoria e grazie al serio lavoro di tecnici e giocatori (in gran parte ripescati dopo lontani trascorsi nelle formazioni minori dell’Oratorio di via Marconi)
Continua con profitto l’attività dell’Istituto Tecnico Industriale “Cartesio” di Cinisello Balsamo con variegate iniziative tra le quali la possibilità per gli studenti di visitare siti operativi. Delle escursioni indubbiamente utili per la loro formazione. Una
Si sono celebrati a Milano i ricordi del tragico evento registrato il 18 aprile del 2002 quando un piccolo aereo, un monomotore Rockwell Commander, si infilò nel grattacelo Pirelli. Io ho un ricordo chiarissimo dato
Credevamo che solo l’indicibile e poco propenso alle regole, Bongiovanni (adesso di Fratelli d’Italia) utilizzasse con lo stile tipico del suo passato (una volta si presentò in Consiglio Comunale in mutande) l’arditismo della destra, sempre
Vittorio rappresentava ciò che è stata Cinisello Balsamo negli anni che andavano dai ’50 ai ‘60. L’incarnazione della rigidità lombarda, ammorbidita con la volontà di risolvere i problemi di chi si apprestava a vivere in
Non una semplice ricorrenza ma una giornata dove si eleva con forza la netta condanna del fascismo. Non sappiamo con quale volto si presenteranno i facenti funzione attuali, titolari delle molte cariche istituzionali che attualmente
Saranno gli occhi increduli del piccolo Sergio e attraverso la sua voce che si potrà capire la storia e le drammatiche vicende della famiglia Temolo. “Temolo” è il titolo della rappresentazione teatrale che si terrà
“Vicini alle nuvole – I grandi scalatori del ciclismo moderno” si poggia sui campioni apicali delle ultime generazioni. Scritto a quattro mani da, Luca Gregorio e da Riccardo Magrini. Un libro che abbiamo avuto l’occasione
Dopo quanto visto nella baruffa, alla fine della gara di Coppa Italia tra Juventus e Inter con il volare di pugni e schiaffi, credo che la germinazione di malattie perniciose abbia raggiunto un grado di