6 Aprile 2025

Il giornale di Cinisello Balsamo e Nord Milano

  1. Home
  2. Author Blogs

Patrizia Rulli

Patrizia Rulli

Tre panchine letterarie nell’incanto del Parco Nord

BookStop è un progetto di EUMM (Ecomuseo Urbano Metropolitano Milano Nord) che parla di lentezza, perché per ascoltare una bella storia non serve affrettarsi ad andare lontano, è sufficiente sedersi; rende la cultura veloce e

Il 25 maggio 1922 nasceva Enrico Berlinguer, il politico più amato di sempre

“Ci si salva e si va avanti se si agisce insieme e non solo uno per uno". Oggi, centouno anni fa, nasceva a Sassari Enrico Berlinguer, uno dei politici più amati e rispettati da tutti

Parco Nord, storia di una sfida vinta

La lunga e complessa storia del recupero di aree industriali abbandonate per decenni che ha dato vita alla realizzazione del Parco Nord è stata raccontata in un libro intitolato Parco Nord Milano, l’anima verde della

80 anni dal 1943, quando iniziò la guerra di Liberazione

Dalla disperazione alla speranza e infine alla disillusione. Questi sentimenti hanno contraddistinto quell’anno cruciale per la storia italiana che è stato il 1943, del quale quest’anno ricorrono gli ottant’anni. Fu l’anno degli scioperi che iniziarono

La vecchia scuola, le feste dell’Uffizi e il lavoro. L’ex arrotino racconta Cinisello

Sul nostro giornale abbiamo già parlato dello storico arrotino di Cinisello, Mauro Compostella, classe 1953: una vera istituzione. Chi di noi, passando per via Cavour, non lo ricorda fuori dalla porta del suo negozio. Compostella

Le ville di Milanino, una guida accompagna nella “città giardino”

Chi di noi non è mai passato da Milanino e passeggiando non ha ammirato le bellissime ville disseminate lungo le strade alberate? Adesso c’è la possibilità di visitarlo, accompagnati da una guida. Ho partecipato alcuni

Gli uccisero il padre in piazzale Loreto, in uno spettacolo la storia di Sergio Temolo

Caro Sergio, non avrei mai immaginato quel 5 agosto 2020, quando ti feci un’intervista per La Città per ricordare l’eccidio di piazzale Loreto e la storia di tuo padre, Libero Temolo, uno dei Quindici Martiri

Franco Laini, il partigiano che diventò uno dei primi vigili urbani di Cinisello

In questi giorni si celebrano i settant’anni della Polizia Locale della nostra città, per questa occasione vogliamo raccontare brevemente chi era Franco Laini, che i meno giovani sicuramente ricordano. Secondo Alberto Scurati, Laini fu uno

1979: quando la scuola Crocetta divenne Anna Frank

Purtroppo oggi non è più qui con noi Felice Riccardi per raccontarci quel giorno di settembre, per la precisione il 22 settembre del 1979, quando la Scuola Media della Crocetta fu intitolata ad Anna Frank.