6 Aprile 2025

Il giornale di Cinisello Balsamo e Nord Milano

  1. Home
  2. Author Blogs

Patrizia Rulli

Patrizia Rulli

Una Pietra di Inciampo per Giovanni Vergani, deportato a Mauthausen

Si conclude con la testimonianza di Alessandra, nipote di Giovanni Vergani, il racconto a più voci dei parenti dei deportati ai quali quest’anno verrà dedicata una Pietra d’Inciampo. Vorrei tanto raccontarvi una storia, così come

Anselmo Oggioni, deportarto a Mauthausen, nei ricordi del figlio Mario

Continua la proposta delle testimonianze dei parenti dei deportati ai quali quest’anno verrà dedicata una Pietra d’Inciampo. L’ANPI di Cinisello Balsamo ha intervistato Mario, figlio di Anselmo Oggioni. Per Mario Oggioni l’unico ricordo del padre

Giuseppe Galbiati, cinisellese, deportato a Mauthausen nell’aprile del ’44

Inizia con Vittoria, figlia del deportato Giuseppe Galbiati, il racconto dei parenti dei deportati ai quali quest’anno verrà dedicata una Pietra d’Inciampo. Si tratta di uno stralcio a cura di ANPI Cinisello Balsamo di due

Il Giorno della Memoria, la necessità di ricordare e le Pietre d’Inciampo

Alcuni anni prima della risoluzione dell’Assemblea Generale delle Nazione Unite del 2005, con la legge 211/2000 in Italia furono definite finalità e celebrazioni del Giorno della Memoria. Fu stabilita come data simbolo il 27 gennaio,

Cinisello, città di cultura e accoglienza. Giorgio Bocca disse: “Viva come nessun’altra”

In una ricerca curata da Gabriella Milanese per l’UTE, dal titolo “Vita culturale a Cinisello Balsamo”, si afferma come “identità e cultura vadano appaiate e che la consapevolezza di cosa una comunità è, non può

Il Comune ammette: regolari i contratti d’affitto con Aned, “mai stati abusivi”

Dopo tre anni di battaglie e denunce, l’ANED (Associazione Nazionale ex Deportati) e “Ventimila Leghe” hanno ricevuto dall’Amministrazione Comunale di Sesto San Giovanni una lettera con la quale smentisce se stessa rispetto a tutte le

Quando i ragazzi del dopoguerra ballavano il ‘boogie’ alla Perla Azzurra

La nostra città ha subito negli anni una trasformazione tale da non permettere, a chi è giunto in seguito, di immaginare edifici, strade, piazze, com’erano. Proviamo ugualmente a fare un salto nel passato visualizzando con

Una coppia di missionari laici si racconta: da Cinisello al Brasile piegato dal Covid

Una Speciale Spiga d’Oro ricorda i nostri concittadini che hanno dedicato una parte della loro vita in Paesi lontani per sostenere popolazioni in difficoltà, operando spesso in situazioni limite. Volontari, sia religiosi che laici, verso