5 Febbraio 2025

Il giornale di Cinisello Balsamo e Nord Milano

  1. Home
  2. Cinisello

La Città di Cinisello Balsamo

Recenti

Demolita l’ex biglietteria del Palazzetto, “più posti auto”

Sarà demolita l'ex biglietteria del Palzzetto dello Sport di Cinisello Balsamo per allargare lo spazio riservato ai parcheggi auto nelle vicinanze del centor Pertini e di Villa Ghirlanda. Il progetto prevede, con la demolizione, l’arretramento

Rivoluzione green per il polo scolastico del Parco Nord, 7 mln da Città Metropolitana

Caldaie a biomassa, giardini sui tetti, coibentazione delle coperture, impianti fotovoltaici e illuminazione a led. Un pacchetto di lavori per 7 milioni di euro che trasformeranno il polo scolastico del Parco Nord di Cinisello Balsamo

La variazione di bilancio divide la politica, “la giunta taglia i fondi alle scuole”

Tagli per 243 mila euro ai fondi per le manutenzioni delle scuole, di 145mila euro ai giochi nei parchi pubblici e maggiori entrate fino a 560 mila euro ricavate dalle multe. Sono questi secondo il

Sgravi sulla Tari, aiuti e lavori: votata la variazione di bilancio

Cinisello tenta la strada del rilancio per lasciarsi alle spalle un anno decisamente difficile. Il consiglio comunale ha approvato una variaizone di bilancio da 1,6 milioni di euro per fare fronte alle nuove spese dovute

Finanziati dal comune gli addobbi e le luminarie di Natale

Lavori in corso per addobbi e luminarie natalizie a Cinisello Balsamo. Sfere luminose per le vie cittadine con maggior vocazione commerciale, pacchi regalo, slitte, pupazzi di neve ed animaletti illumineranno invece gli spazi più ampi

Futuro incerto per piazza Gramsci, tra le ipotesi il ritorno delle auto

Incertezza sul futuro di piazza Gramsci. Dopo un anno dal sondaggio lanciato dall'Amministrazione sulla riqualificazione del centro cittadino, non c'è ancora un'idea precisa su quale tipo di progetto sarà adottato. Il vecchio restyling ideato e

Al via la sesta edizione di #ioleggo per te, libri in dono alle scuole

E’ iniziata sabato 21 novembre e terminerà domenica 29 novembre, #ioleggoperché, la sesta edizione dell’iniziativa nazionale di promozione della lettura, completamente GRATUITA organizzata da AIE Associazione Italiana Editori in collaborazione con AIB Associazione Italiana Biblioteche

“La violenza sulle donne ha origini culturali”. Intervista alla psicoterapeuta Claudia Cazzaniga

25 novembre, giornata contro la violenza sulle donne, che su indicazione dell’Onu, dal 1999, si celebra per ricordare il barbaro omicidio delle sorelle Maribel della Repubblica Dominicana avvenuto appunto il 25 novembre 1999. Le tre

Su Sfera Ebbasta il sindaco precisa: “Non un encomio solo marketing”

Sono stati molti i commenti, anche negativi, che hanno invaso le bacheche social di Cinisello dopo l'intitolazione temporanea di una piazza a Sfera Ebbasta. Anche il nostro giornale si era permesso di avanzare una critica