Lettera della Segreteria del Partito Democratico di Cormano Ripartiamo da qui. Ripartiamo dalle 2648 persone che lo scorso 8 e 9 giugno alle elezioni amministrative a Cormano hanno votato Partito Democratico. Ripartiamo dalle 2648 persone
Con il 28,1% il PD è il primo partito di Cormano. Il dato si riferisce alle elezioni amministrative dove i dem guadagnano rispetto alle europee (26,8%), dove sono finiti poco sotto Fratelli d’Italia al 27,4%.
Vince di 420 voti il sindaco uscente di Cormano, Luigi Magistro, sostenuto dai partiti del centrodestra. 52% a 48% per lo sfidante di centrosinistra Marco Pilotti. Decisivo l’exploit della lista civica Cormano Cresce che si
L’ascensore nella stazione Trenord di Cormano-Cusano Milanino è rotto da almeno due mesi. Ma nessuno interviene. Secondo alcuni pendolari, che protestano sui social, non ci sono risposte da parte delle ferrovie sui tempi di intervento.
Marco Pilotti è alla volata finale. Garbato e mai velenoso con gli avversari, il candidato del centrosinistra confida nel voto degli indecisi e di quell’elettorato di sinistra, silenzioso e scontento, che negli ultimi anni ha
Anche poche ore separano gli italiani dal voto per elezioni europee dell’8 e 9 giugno. Alle urne anche per le amministrative di molti comuni. Nel Nord Milano si vota a Cormano, Cusano Milanino e Paderno
A Cormano il sindaco di destra Luigi Magistro ha annullato le celebrazioni del 2 Giugno per evitare strumentalizzazioni politiche. Ne è seguito un mezzo putiferio. Domenica mattina sotto il comune si è ritrovata molta gente
A Cormano una folla pacifica con le bandiere tricolori ha preso parte nella mattinata di ieri, domenica 2 Giugno, al presidio indetto da Anpi per la Festa delle Repubblica, dopo che il sindaco Luigi Magistro
“Trovandoci a ridosso delle elezioni ed essendo quindi in periodo di par condicio, la Giunta Comunale ha deciso di non prevedere alcuna cerimonia per la data del 2 giugno, Festa della Repubblica, al fine di