3 Aprile 2025

Il giornale di Cinisello Balsamo e Nord Milano

  1. Home
  2. Cologno

La Città di Uncategorized

Recenti

Gli uccisero il padre in piazzale Loreto, in uno spettacolo la storia di Sergio Temolo

Caro Sergio, non avrei mai immaginato quel 5 agosto 2020, quando ti feci un’intervista per La Città per ricordare l’eccidio di piazzale Loreto e la storia di tuo padre, Libero Temolo, uno dei Quindici Martiri

“La scuola deve restare qui”. Il comitato incontra la Crocetta

Molte le domande e le preoccupazioni emerse durante l’incontro svoltosi online, martedì sera in diretta streaming insieme a Luigi Leo,  Dirigente Scolastico dell’Istituto Balilla Paganelli che ha illustrato il progetto Entangled ad oltre un centinaio

La strage di Piazza Fontana e quel sacerdote cinisellese che si salvò per un soffio

Milano, venerdì 12 dicembre 1969. È una giornata uggiosa, alle 16.30 è già quasi buio, il clima è di festa per l’avvicinarsi del Natale, c’è molta gente lungo le strade del centro, le vetrine sono

Grugnotorno, PD all’attacco: “Dal sindaco parole vergognose”

Non si fermano le polemiche politiche dopo la condanna emessa dal tribunale di Monza contro l'ex sindaca Siria Trezzi e il marito Roberto Imberti per la vicneda legata all'acquisto delle aree del parco del Grugnotorto.

Il Pop-Rock di Vece-Ciaramella

di Annachiara Imberti Luigi Vece e Andrea Ciaramella sono un duo formatosi all’inizio 2020. Dopo aver partecipato a manifestazioni ed eventi con cover decidono di scrivere i propri inediti, fino a creare un proprio album

Blitz della giunta che si aumenta lo stipendio. Polemiche a Sesto

Come riportato sul Fatto Quotidiano ieri, la giunta sestese, in data 31 dicembre 2021, si è riunita per deliberare l’aumento dei propri stipendi. Gli aumenti li ha finanziati il governo Draghi, a seguito di una norma

Anpi in lutto, scompare Sergio Temolo. Una vita in difesa della memoria

Tanti sono i messaggi di cordoglio per Sergio Temolo, che si è spento ieri sera dopo una lunga malattia. Era figlio di Libero Temolo, uno dei Quindici Martiri di Piazzale Loreto. Nell’estate del 1945 entrò

Scomparso a 100 anni Settimo Buratti, fu deportato dai nazisti

Lo scorso 3 dicembre la città ha salutato un suo concittadino molto conosciuto e amato nel quartiere Garibaldi dove viveva. Settimo Buratti era nato a Spino d’Adda il 9 maggio 1921, se n’è andato a

Sesto, aspettando il Natale. Ecco tutti gli appuntamenti in città

Sesto anticipa il Natale a fine novembre, con tre giorni dall'atmosfera natalizia. Da oggi fino a domenica 28 e dal 3 al 24 dicembre, in Piazza Petazzi, si potrà assaporare il Natale. Nei vari stand si