19 Aprile 2025

Il giornale di Cinisello Balsamo e Nord Milano

  1. Home
  2. Cultura

Cultura

Recenti

Cinisello finisce sul palco di San Siro. L’omaggio di Sfera alla sua città

Il legame di Sfera Ebbasta con Cinisello Balsamo è noto da tempo. Il trapper non fa mistero della propria provenienza e molto spesso la rivendica, come un marchio da presentare in pubblico, parte stessa dei

Gli “Amici di Villa di Breme” celebrano il poeta romantico Byron

Un intellettuale che ha idealmente unito diversi popoli: Lord George Gordon Byron, uno dei massimi poeti britannici del secondo Romanticismo, nella sua avventurosa vita è passato anche nel nostro territorio ed è stato ospite di

La festa dei migranti accende la Crocetta. E contagia il quartiere

Una giornata come non se ne vedevano da anni, ieri sera al quartiere Crocetta per la Giornata Mondiale del Rifugiato. Umanità Migrante, l'associazione voluta da Anpi che riunisce le associazioni di Cinisello Balsamo, ha organizzato,

Camicie nere e adunate. Cinisello all’epoca del fascismo – parte prima

Per comprendere appieno gli anni bui del ventennio fascista è necessario conoscere la struttura e il funzionamento dell’apparato propagandistico del regime di Mussolini. Il consenso fu costruito, in parte estorto, in ogni caso organizzato dall’alto.

Carmelo La Gaipa e le sue forme d’arte

Se una primavera particolarmente piovosa ha creato disagi e scontentato molti turisti, il meteo sfavorevole è stato fonte di ispirazione per un artista ideatore di installazioni davvero particolari. Carmelo La Gaipa trova nelle pozze d’acqua

Gli “Amici di Villa di Breme” ricordano Lord Byron

Un approfondimento per conoscere da vicino Lord George Gordon Byron, uno dei massimi poeti britannici del secondo Romanticismo, nel bicentenario della sua scomparsa: è questa l’iniziativa promossa dall’Associazione “Amici di Villa di Breme” insieme al

Voci di giustizia: una mostra sull’assassinio di Giacomo Matteotti

Rapito e ucciso il 10 giugno 1924 da un gruppo fascista a causa delle sue denunce delle illegalità commesse dalla nascente dittatura di Benito Mussolini, Giacomo Matteotti rappresenta uno dei più coraggiosi oppositori di quel

Cultura e spettacolo: gli eventi di giugno nel Nord Milano

Nel mese che accoglie l’arrivo dell’estate sono numerose le iniziative nelle nostre città. A Cinisello Balsamo l’Associazione culturale Amici di Villa Di Breme Forno organizza un allestimento dal titolo Voci di giustizia. L’Assassinio di Giacomo

Casa Comune accoglie i dipinti di Maria Vaccari

La pittura può come essere vissuta come esperienza di arricchimento e di riflessione. Di certo questi pensieri sono condivisi da Casa Comune, agenzia di consulenza immobiliare diretta da Filippo Lo Monaco con sede in viale