Emozioni e parole per ricordare Davide Viganò, cooperatore e politico cinisellese scomparso pochi mesi fa. Nella sala principale di Villa Ghirlanda, gremita di amici, compagni e conoscenti, si è svolta questa mattina la presentazione del
Opere dettate dalla creatività e dall’immaginazione disposte come attente guardie di Villa Casati Stampa. È questa in estrema sintesi la mostra dal titolo “Giardino della Fontana”, recentemente allestita sul prato dello storico edificio balsamese da
Dicevano che la guerra era finita, ma quella giornata di cielo limpido purtroppo facilitò le operazioni militari. Venerdì 20 ottobre 1944 a Milano morirono 811 persone, 614 solo nei quartieri di Gorla, Precotto e Turro;
Un’esposizione per raccontare i percorsi di formazione e prevenzione svolti con i giovani e gli adulti del territorio: questa è l’ultima iniziativa organizzata dal Gruppo Prevenzione Dipendenze, la storica realtà cittadina fondata oltre quarant’anni fa,
Storia locale, letteratura e arte trasmesse con competenza, autorevolezza e tanta passione: questo e molto altro ancora si ritrovano nell’impegno dell’Associazione Amici di Villa di Breme. Giuseppina Alessandro e Vittorio Rossin, fondatori di questo gruppo
Buone notizie per il Museo di Fotografia Contemporanea di Cinisello Balsamo. Che entra nei programmi ministeriali e che il neo titolare del dicastero, Alessandro Giuli, è intenzionato ad inserire da protagonista nel progetto sulla fotografia,
Inizia oggi la festa del nostro giornale La Città. Una tre giorni dedicata a Cinisello Balsamo e al Nord Milano, per incontrare lettori e cittadini nel vivo della Sagra del quartiere Balsamo, dove si trova
Fine settimana denso di iniziative. Da domani, venerdì 11, a martedì 15 ottobre il quartiere di Balsamo è in festa per l’annuale e attesa Sagra. Il tradizionale appuntamento - secondo quanto dichiara il comune - vuole valorizzare le memorie locali e il patrimonio culturale
Il 12 ottobre l’arte entra nel palazzo del comune di Cusano Milanino, progettato da Ludovico Magistretti con la manifestazione “Arte in Comune” in occasione della 20a giornata del Contemporaneo, organizzata da Amaci su tutto il