22 Aprile 2025

Il giornale di Cinisello Balsamo e Nord Milano

  1. Home
  2. Politica

Politica

Recenti

La Lega difende l’intitolazione a Miglio. “Polemiche rimandate al mittente”

“Rimandiamo al mittente le polemiche sterili sollevate dal PD cinisellese riguardo a questa intitolazione”. Così la Lega di Cinisello Balsamo risponde alle critiche roventi sollevare dal centrosinistra sull’intitolazione di un giardino pubblico al controverso ideologo

Cinque Torri, le foto del degrado e i problemi da risolvere

Continuano a fare discutere le fotografie che circolano dopo il sopralluogo dei consiglieri del Partito Democratico alle case Aler di via Del Carroccio, nel quartiere Sant'Eusebio di Cinisello Balsamo, denominate “Cinque Torri”. La visita dei

Coesione e sicurezza: attenti alle trappole della destra

Caro Direttore, ti scrivo perché ho letto sul tuo giornale l’articolo che riporta l’attacco di Ghilardi, sindaco di Cinisello Balsamo, al primo cittadino di Milano Beppe Sala. Un’offensiva incentrata sul tema della sicurezza, richiamando le

Sicurezza, al tiro al bersaglio su Sala partecipa anche Ghilardi

“Mentre il sindaco (Sala) si occupa di regole sui fumatori e rallenta progetti importanti, la sicurezza sembra passare in secondo piano”. Addio fair play tra colleghi e vicini di casa, contro il sindaco di Milano,

Voleva dividere l’Italia, la giunta gli dedica un giardino. Polemiche su Miglio

Appare quantomeno controversa la scelta del sindaco di Cinisello Balsamo, Giacomo Ghilardi, di intitolare sabato prossimo un giardino pubblico del quartiere Robecco a Gianfranco Miglio, ideologo della prima ora della Lega Lombarda, nonché secessionista e

Migranti e integrazione, una sfida possibile. Tavola rotonda con Ilaria Cucchi

“Il coraggio di una città senza frontiere” è il titolo dell’incontro organizzato dal circolo “Teresa e Mirco” di Sinistra Italiana a Cinisello Balsamo e dal “Tavolo diritti di cittadinanza e migrazioni” di Sinistra Italiana Milano, creato insieme a

Famiglie al freddo e rifiuti. Viaggio alle “Cinque Torri” di Sant’Eusebio

Famiglie lasciate al freddo fino a inizio dicembre, auto abbandonate, rifiuti accatastati e pulizia assente. Sono solo alcuni dei problemi che una delegazione del Partito Democratico ha riscontrato durante una visita alle case Aler di

Povertà, migranti e solitudine. Il cuore di Cinisello pronto alla solidarietà

di Don Federico Bareggi Si chiude un anno, si avvicina il Natale, si aprono le porte del Giubileo, e tutto questo accade in un tempo di preoccupazione e di violenza: guerre, omicidi efferati, giovani sbandati,

Cormano coperta dai rifiuti di Capodanno (e non solo). E parte la protesta social

Strade, piazze e parchetti coperti di rifiuti e resti dei botti di Capodanno. Si presenta ancora così Cormano a due giorni dai festeggiamenti senza che, per il momento, sia passato un solo mezzo di Amsa