2 Aprile 2025

Il giornale di Cinisello Balsamo e Nord Milano

  1. Home
  2. Storia locale

Storia locale

Recenti

Lotta contro l’Emarginazione, festa per i 45 anni della cooperativa sestese

Due giorni di festa e di incontri per i 45 anni di vita della Cooperativa Lotta contro l’Emarginazione. L’evento si tiene venerdì 21 e sabato 22 marzoalla Galleria Davide Campari a Sesto San Giovanni (MI).

Visita a Palazzo Confalonieri per gli Uffizi de Cinisell

In occasione della storica Sagra degli Uffizi de Cinisell il Municipio ha accolto un gruppo di cittadini alla scoperta delle bellezze artistiche conservate nelle sue sale e della storia racchiusa in questo edificio. Lo scorso

“Uffizi de Cinisell”,  week end in festa tra bancarelle e mostre

Fine settimana all’insegna del divertimento a Cinisello Balsamo con la tradizionale Sagra degli Uffizi de Cinisell. De giorni di festa con un ricco calendario di appuntamenti. Come quello in via Copernico, con le giostre, le

A Enrico Ruggeri il Premio Letterario Villa Ghirlanda

Si terrà questa sera nella Sala degli Specchi la prima edizione del "Premio Letterario Villa Ghirlanda", che sarà consegnato a Enrico Ruggeri per il suo libro "40 Vite", edito da La nave di Teseo, Collana

Un anno senza Davide Viganò. Ma il suo libro continua a creare interesse

Il 9 marzo dello scorso anno veniva a mancare Davide Viganò, amico del nostro giornale e prima ancora figura di rilievo per la storia recente di Cinisello Balsamo. La sua scomparsa ha destato sgomento. Il

La mostra di Magda Grandi, pittrice di talento e orgoglio cinisellese

Fino a domenica 9 marzo, in occasione della Giornata delle donne, nella Sala delle Quadriere di Villa Ghirlanda Silva, si tiene una mostra intitolata “La leggerezza dell’arte. Retrospettiva di Magdalena Grandi” in omaggio a questa

Primo Marzo “Martisor”, la festa di primavera che arriva dalla Romania

Oggi, primo marzo è la festa di Martisor, “piccolo caro Marzo” nella lingua italiana, che in Romania e in altri paesi dell'est Europa, celebra l’arrivo della primavera. Una festa molto sentita che ha origini antichissime,

1944, la nave inabissata a Rodi e la strage di italiani

Il cinisellese Francesco Verganti era tra i soldati italiani prigionieri dei tedeschi a Rodi e imbarcati su una nave poi naufragata Una famiglia disperata, una sorella che instancabilmente cerca di conoscere la sua sorte, una

8 marzo, un concerto e una mostra per celebrare le donne resistenti

di Valentina Zaninello In occasione della Giornata inter nazionale della donna, domenica 9 marzo alle ore 16 al Salone Matteotti di Cinisello Balsamo si terrà “Una rosa tra le spine”, un concerto dedicato alle donne