3 Aprile 2025

Il giornale di Cinisello Balsamo e Nord Milano

  1. Home
  2. Storia locale

Storia locale

Recenti

Alla Scuola civica di musica contributi per 250mila euro. Il MuFoCo si ferma a 200mila

Una delle più sostanziose spese per la cultura nel bilancio appena approvato dal comune riguarda la Civica Scuola di Musica Salvatore Licitra, a cui vengono versati 250mila euro nel 2025, ovvero un quarto dell’intero budget

Il Giorno del Ricordo 2025, tutti gli appuntamenti

In occasione del Giorno del Ricordo (10 febbraio), istituito in memoria delle vittime delle foibe, dell’esodo giuliano-dalmata, delle vicende del confine orientale e della concessione di un riconoscimento ai congiunti degli infoibati, la sezione locale

Il Giorno della Memoria: perché cercare la polemica con ANPI a tutti i costi?

Esistono ricorrenze che dovrebbero unire e non dividere, così come ci sono eventi storici che non possono essere oggetto di interpretazioni soggettive. La verità è una. Ma facciamo qualche passo indietro. Lo scorso 25 gennaio,

Giornata della Memoria, sindaco e assessori assenti alla commemorazione di Sesto

"Mi si nota di più se vengo e me ne sto in disparte o se non vengo per niente?". Alla famosa domanda posta da un giovane Nanni Moretti in un vecchio film, il sindaco di

Giorno della Memoria, altre sei pietre d’inciampo a Sesto San Giovanni

Baldanza Liborio viale Marelli 132, Fratus Severino via Breda 40, Chendi Empidonio via Breda 20, Tamagni Giovanni via Firenze 13, Generali Lisimaco via Bergomi 8, Paesani Ettore via Bergomi 8. Sono i sei martiri del

Storia delle cinque ragazze cinisellesi deportate dai nazi-fascisti nel ‘44

Girava voce che c’erano anche cinque ragazze; tutti sapevano quello che era accaduto. Cinisello Balsamo contava a quel tempo poco più di tredicimila abitanti, quasi tutti si conoscevano e quelle voci che circolavano destarono angoscia

Giorno della Memoria, oggi l’omaggio al Monumento al Deportato

Si svolgono questa mattina, lunedì 27 gennaio, le celebrazioni per i Giorno della Memoria con il consueto omaggio dei comuni del Nord Milano al Monumento al Deportato del Parco Nord. Alle 11 il ritrovo al

Posate altre pietre d’inciampo. ANPI commemora i martiri del nazi-fascismo

E’ stata apposta ieri pomeriggio la targa a Cinisello Balsamo in ricordo di Attilio Barichella, operaio  della Falck e deportato dai nazi-fascisti in Germania per aver partecipato gli scioperi del 1944 che bloccarono le fabbriche

Il Giorno della Memoria 2025, tutti gli appuntamenti

Ricorre quest’anno l’ottantesimo anniversario della Liberazione dai lager nazisti e la sezione cinisellese dell’ANPI mette in risalto la ricorrenza con una serie di eventi rivolti alla cittadinanza e alle scuole. In collaborazione con Uniabita, venerdì